Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Letture animate

I pirati dei libri tornano a Venezia: letture animate, costumi da bucanieri e tesori da scovare

Da giugno a settembre, cinque tappe nei campi più belli della città con “Bibliociurma all’arrembaggio”

I pirati dei libri tornano a Venezia: letture animate, costumi da bucanieri e tesori da scovare

Le mappe sono pronte, i bauli pieni di storie e l’equipaggio della fantasia è di nuovo ai posti di comando: parte giovedì 5 giugno la quinta edizione di “Bibliociurma all’arrembaggio”, la rassegna estiva organizzata dalla Rete Biblioteche Venezia per coinvolgere bambine e bambini dai 5 ai 10 anni in un viaggio tra letture animate, travestimenti da pirati e incontri nei campi più affascinanti della città lagunare.

Cinque le tappe previste, tutte alle ore 17, tra giugno e settembre: si comincia al Parco di Villa Groggia (5 giugno), per poi approdare a Campo Santi Giovanni e Paolo (12 giugno), Campo Santa Margherita (19 giugno), Campo Junghans (26 giugno) e infine, dopo la pausa estiva, a Campo Santa Maria Formosa il 4 settembre.

Un’avventura a cielo aperto che, anno dopo anno, conquista sempre più famiglie: “Con queste iniziative vogliamo stimolare la curiosità dei più piccoli e invitarli a scoprire le biblioteche della città,” spiega l’assessore alla Coesione sociale Simone Venturini. “Bibliociurma all’arrembaggio è un progetto che portiamo avanti con convinzione, perché unisce cultura, gioco e socialità. Nelle edizioni precedenti abbiamo registrato oltre mille presenze: un segnale importante per un’Amministrazione che vuole investire sulla qualità della vita delle famiglie.”

Ma l’obiettivo è anche far conoscere le risorse bibliotecarie della città. La Rete Biblioteche Venezia, che include anche le biblioludoteche, custodisce un patrimonio per ragazzi di oltre 85.000 documenti, con punti di riferimento come Bettini Junior nel centro storico e VEZ Junior a Mestre.

Durante ogni incontro, i giovani bibliotecari, in abiti da simpatici pirati, guideranno letture interattive e presenteranno i servizi delle biblioteche, promuovendo l’iscrizione gratuita e il prestito di libri per l’estate.

La partecipazione è gratuita e ad accesso libero, ma è consigliata la prenotazione scrivendo a bettinijunior@comune.venezia.it o telefonando allo 041 2747630, specificando la data e il campo prescelto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione