Scopri tutti gli eventi
Incontro filosofico
23.05.2025 - 13:42
Rob Riemen
Una serata per riflettere sulla condizione umana e sul futuro della civiltà. Domani, sabato 24 maggio alle ore 18.00, l’auditorium Cesare de Michelis del museo M9 di Mestre ospiterà il filosofo e saggista olandese Rob Riemen, tra le voci più lucide del pensiero europeo contemporaneo. L’incontro, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.festivalidee.it, rientra nel ciclo “Le Giornate delle Idee”, anteprima della settima edizione del Festival delle Idee, attesa in autunno e dedicata al tema Immagina. La via dei talenti.
Riemen, fondatore dell’Istituto Nexus nei Paesi Bassi, celebre per promuovere il dialogo tra le principali figure della cultura mondiale, dialogherà con la giornalista Federica Augusta Rossi a partire dal suo recente saggio L’arte di diventare umani. Un libro che è insieme un monito e una guida spirituale, in cui l’autore invita a cercare risposte alla crisi dell’epoca attuale non nella tecnologia o nella politica, ma nei valori eterni dell’umanesimo.
Il filosofo olandese non offre ricette, ma strumenti interiori: quattro consigli per orientarsi nel caos contemporaneo. Dalla lezione morale della guerra agli inganni della stupidità, dal coraggio di opporsi all’ingiustizia alla forza salvifica dell’ispirazione. Riemen guiderà il pubblico in una sorta di rito collettivo, in cui riscoprire il senso del vivere e la responsabilità di essere cittadini consapevoli e compassionevoli.
L’incontro è uno degli appuntamenti di avvicinamento al Festival delle Idee, che si conferma tra i Grandi Eventi della Regione del Veneto, con il patrocinio e il contributo del Comune di Venezia. Ideato da Marilisa Capuano per l’Associazione Futuro delle Idee, il Festival è sostenuto da numerosi partner pubblici e privati, tra cui Vela Spa, ULSS3 Serenissima, Arteven, Gruppo Hera – Ascopiave Energie, Intesa Sanpaolo, e con la collaborazione di istituzioni culturali come Fondazione di Venezia, Università Ca’ Foscari, Ateneo Veneto, Teatro La Fenice, Rete Biblioteche Venezia, e molte altre realtà del territorio.
Una serata di pensiero, ispirazione e impegno: perché, come ricorda Riemen, «una via d’uscita c’è. Ma richiede coscienza, immaginazione, e il coraggio di diventare umani».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516