Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e mobilità

Giro d’Italia, strade chiuse a Vittorio Veneto

Domenica 25 maggio modifiche alla circolazione per il passaggio della 15ª tappa

Giro d’Italia, strade chiuse a Vittorio Veneto

Immagine di repertorio

Tutto pronto a Vittorio Veneto per accogliere il passaggio della 15ª tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 25 maggio. La storica corsa rosa, partita da Fiume Veneto e diretta ad Asiago, attraverserà anche i territori comunali di Vittorio Veneto e Tarzo, comportando importanti modifiche alla viabilità locale.

Per garantire la sicurezza dei ciclisti e del pubblico, l’Amministrazione Comunale ha predisposto un piano straordinario di circolazione: dalle 7:30 alle 13:30 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata lungo l’intero tracciato della tappa, che comprende via Isonzo, piazza Fiume, via Sant'Antonio da Padova, via Matteotti, viale Rizzera, via del Lavoro, via Nievo, via Grazioli, via Canova, piazza Cozzuolo, via Col di Lana, via XXX Ottobre e via Monticano.

Inoltre, a partire dalle 9:30, scatterà il divieto assoluto di transito – compresi gli attraversamenti – su tutto il percorso di gara. I tratti interessati includono:

  • via Isonzo, dal confine con Colle Umberto fino alla località San Giacomo;

  • la SS51 di Alemagna tra San Giacomo e via Rizzera;

  • via Rizzera (fino all’intersezione con via del Lavoro);

  • via del Lavoro, via Nievo, via Canova, via Grazioli (inclusa la rotatoria con via del Bersagliere);

  • via Col di Lana, via del Monticano, via XXX Ottobre e la rotatoria di Ponte Maset, chiusa in tutte le direzioni.

Per chi proviene da Sud, in particolare da Conegliano, si consiglia di utilizzare l’autostrada con uscita a nord di Vittorio Veneto per raggiungere il Cansiglio e il Cadore.

La normale viabilità sarà ripristinata solo dopo il passaggio della scorta della Polizia Stradale e del motociclista con bandierina verde, segnale ufficiale di riapertura delle strade.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione