Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e mobilità

Giro d'Italia: Treviso si tinge di rosa

Sabato 24 maggio la città ospita la partenza della 14ª tappa

Foto del centro storico illuminato per l'evento

Foto del centro storico illuminato per l'evento

Treviso si veste di rosa per accogliere una delle giornate più attese del grande ciclismo internazionale. Sabato 24 maggio, infatti, la città sarà il punto di partenza della 14ª tappa del Giro d’Italia, che condurrà i corridori fino a Gorizia/Nova Gorica, in un percorso che attraversa paesaggi e confini.

Il cuore pulsante dell’evento sarà viale Burchiellati, dove dalle ore 9.30 sarà attivo un villaggio commerciale aperto al pubblico. Qui, tra stand e intrattenimento, appassionati e curiosi potranno respirare l’atmosfera del Giro in attesa della partenza ufficiale, prevista attorno alle 12.45.

Per garantire la sicurezza di atleti, spettatori e cittadini, la macchina organizzativa ha previsto ampie modifiche alla viabilità, che interesseranno tutto il centro cittadino. Già da venerdì 23 maggio scatteranno i divieti di sosta: dalle 15, stop ai veicoli in viale e piazzale Burchiellati, mentre nella giornata di sabato il divieto sarà esteso a viale Fratelli Cairoli e ad alcune vie centrali, dalle 3 alle 15.

La circolazione sarà interdetta tra le 10.30 e le 13.15 lungo il percorso cittadino della tappa, che attraverserà alcuni tra i luoghi simbolo della città: da Borgo Cavalli a piazza dei Signori, da Calmaggiore a viale della Repubblica. Entrambi i sensi di marcia saranno coinvolti. Chiuso anche il tratto di circonvallazione interna tra viale Frà Giocondo e viale Burchiellati, con obbligo di deviazione sulla tangenziale sud verso l’ospedale.

Anche gli accessi al centro storico saranno regolati da varchi chiusi: non sarà possibile entrare dalle intersezioni Cairoli-Caccianiga, Cairoli-Frà Giocondo e Cairoli-Porta Manzoni.

Per l’occasione, sabato 24 maggio le scuole comunali resteranno chiuse, così come verrà sospeso il tradizionale mercato cittadino.

Un’intera città mobilitata per celebrare lo sport e vivere un momento di festa collettiva, con l’auspicio che anche il tempo sia favorevole a una giornata indimenticabile. Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito ufficiale del Giro d’Italia e sul portale del Comune di Treviso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione