Scopri tutti gli eventi
Giovani e cultura
23.05.2025 - 15:00
Foto della mostra
Una mostra nata dall’incontro fra mondi solo apparentemente distanti: quello dell’arte antica custodita nelle teche del Museo Bottacin e quello della creatività contemporanea dei giovani liceali e delle ricamatrici padovane. Si intitola “Contaminazioni d’Arte. Disegni e ricami dalle opere del Museo Bottacin” l’esposizione visitabile dal 23 maggio al 29 agosto 2025 a Palazzo Zuckermann, frutto della collaborazione tra due licei artistici di Padova, “Amedeo Modigliani” e “Pietro Selvatico”, e l’associazione “Padova Ricama l’Arte”.
«La collaborazione tra istituzioni cittadine di natura così diversa ha portato a risultati inediti», ha dichiarato l’assessore alla Cultura Andrea Colasio, sottolineando come opere d’arte e monete del Bottacin abbiano ispirato nuove espressioni artistiche.
Il percorso espositivo prende vita da un’accurata fase di studio condotta dagli studenti direttamente nelle sale del museo, trasformata poi in opere pittoriche originali. A queste creazioni si sono ispirate le ricamatrici dell’associazione culturale, traducendo i disegni in raffinati lavori a filo e ago. Ne nasce un dialogo tra generazioni, tecniche e linguaggi: la tradizione del ricamo si rinnova grazie allo sguardo fresco dei giovani, in una sinergia che ha dato forma a una mostra di forte impatto visivo ed emotivo.
Emblematica in questo senso la civetta disegnata da Edoardo Piovan, studente del liceo Modigliani, scelta come simbolo dell’iniziativa. «La contaminazione è sempre occasione di apprendimento e valorizzazione», afferma la dirigente scolastica Giovanna Ferrari, che ringrazia docenti e partner del progetto, tra cui i professori Servello, Schiavinato e Penzo. Gli fa eco Giovanna Soatto, dirigente del liceo Selvatico: «La sinergia con l’associazione ha permesso agli studenti di confrontarsi con esperti del settore e riscoprire l’importanza dell’arte legata al territorio».
Il risultato finale si integra con il percorso espositivo permanente del Museo Bottacin, creando un suggestivo gioco di rimandi tra passato e presente. Un’iniziativa che dimostra come l’arte, quando diventa esperienza condivisa, riesca davvero a parlare tutte le lingue e a unire le generazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516