Scopri tutti gli eventi
Attualità
23.05.2025 - 15:31
Luca Zaia
Il settore agricolo del Veneto entra in una nuova era grazie all’introduzione di droni ad alta tecnologia per il monitoraggio delle coltivazioni. È stato presentato oggi il progetto pilota nato dalla collaborazione tra Avepa (Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura) e Agea, con il supporto del Joint Research Centre della Commissione Europea.
“Un’agricoltura più veloce, più precisa, meno burocratica – così il Presidente della Regione Luca Zaia ha commentato l’iniziativa –. Con questo progetto portiamo sul campo l’innovazione tecnologica, mantenendo salda la qualità e la tradizione del nostro settore primario. I droni permettono controlli rapidi, accurati e affidabili, dando una risposta concreta alle richieste degli agricoltori”.
Dotati di telecamere ad alta risoluzione e sensori multispettrali, i droni saranno in grado di realizzare mappature 3D dettagliate delle superfici agricole, anche in aree dove le immagini satellitari non arrivano. Questo permetterà di migliorare la precisione dei controlli e di ridurre drasticamente i tempi necessari per le verifiche.
Il sistema si avvale anche dell’intelligenza artificiale per l’analisi dei dati raccolti: in caso di eventi climatici estremi, sarà possibile delimitare con esattezza le aree danneggiate e calcolare in modo oggettivo le perdite, facilitando così l’erogazione dei risarcimenti.
“Un salto di qualità che snellisce le pratiche e accelera i pagamenti – ha aggiunto Zaia –. Con questa tecnologia, gli agricoltori avranno finalmente strumenti più efficienti e meno gravosi dal punto di vista amministrativo. Un vero cambio di passo, che va nella direzione di un’agricoltura sostenibile, digitale e a misura di chi la vive ogni giorno”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516