Scopri tutti gli eventi
Riqualificazione urbana
24.05.2025 - 11:06
Foto di repertorio
Lo Spazio Forte di Santa Caterina si prepara a cambiare volto. La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto esecutivo che porterà alla realizzazione di venti abitazioni in social housing, nell’ambito di un ampio intervento di rigenerazione urbana finanziato con fondi del PNRR.
L’intervento, dal valore complessivo di 6 milioni di euro, prevede la costruzione di alloggi modulari destinati a rispondere a bisogni abitativi concreti e sarà portato avanti in sinergia con l’Assessorato alle Politiche sociali. I lavori inizieranno nei prossimi giorni e si concluderanno entro la fine del 2025, in linea con le tempistiche imposte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
«Si tratta di un progetto strategico – ha spiegato l’assessore alle Opere complesse Tommaso Ferrari – che integra innovazione, sostenibilità e inclusione. Abbiamo appena concluso la fase di co-programmazione e presto comunicheremo i dettagli della futura gestione dell’area. Il cantiere è pienamente in linea con il cronoprogramma».
Oltre agli alloggi, il progetto prevede la creazione di spazi condivisi e servizi: un ciclostello, un bar, un ristorante, una fattoria didattica, un polo culturale e un’area verde riqualificata, con piste ciclabili che collegheranno l’intero complesso alla vicina zona naturalistica.
La fase di co-programmazione ha visto la partecipazione attiva di una rete mista di attori locali, tra cui associazioni, imprese sociali e soggetti del terzo settore, a conferma dell’interesse condiviso verso una rigenerazione urbana che mette al centro la persona e il bene comune.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516