Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Giornata del Sollievo: l’Ulss 3 al fianco dei cittadini per una cultura della cura che va oltre la malattia

Operatori e specialisti delle Cure Palliative a disposizione del pubblico il 26 maggio

Giornata del Sollievo: l’Ulss 3 al fianco dei cittadini per una cultura della cura che va oltre la malattia

Foto di repertorio

Anche quest’anno, in occasione della XXIV Giornata nazionale del Sollievo, l’Ulss 3 Serenissima rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura della cura attenta, inclusiva e umana. Lunedì 26 maggio, dalle 9:00 alle 15:00, gli specialisti delle Cure Palliative saranno a disposizione dei cittadini per offrire informazioni, chiarimenti e supporto, rispondendo alle domande su come accedere ai servizi e su come affrontare il dolore, nelle sue molteplici forme.

L’iniziativa si svolgerà nelle diverse sedi della rete territoriale: a Venezia-Mestre in via Cappuccina, a Camponogara presso il Distretto Mirano-Dolo, e a Chioggia-Cavarzere in Viale Vespucci. Sarà possibile recarsi di persona o contattare gli operatori telefonicamente.

«La Giornata del Sollievo – sottolinea il dottor Giovanni Poles, direttore delle Cure Palliative – non è solo un momento per i malati, ma un’occasione per tutta la società civile per riflettere sull’importanza di offrire sollievo in ogni dimensione dell’esistenza: fisica, psicologica, morale e sociale. Anche quando non è più possibile curare la malattia, è sempre possibile curare la persona».

L’Ulss 3 fornisce cure palliative a domicilio, in hospice, negli ospedali, ambulatori e strutture residenziali, garantendo un'assistenza mirata e qualificata per chi affronta malattie in fase avanzata e non più responsive a trattamenti curativi. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, con un approccio equo, personalizzato e profondamente umano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione