Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cortina dorata: immobili a 12mila euro al metro quadro

Valori da record per il mercato delle seconde case

Cortina dorata: immobili a 12mila euro al metro quadro

Cortina D'Ampezzo

Cortina d’Ampezzo non è mai stata così cara. A meno di un anno dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, la celebre località dolomitica registra un’impennata senza precedenti nel mercato immobiliare: i prezzi toccano i 12mila euro al metro quadrato, avvicinandosi alle quotazioni delle capitali europee come Parigi.

Secondo gli ultimi dati, il comparto delle abitazioni di pregio ha registrato un incremento del 50%, trainato da una domanda internazionale sempre più aggressiva e da una disponibilità di immobili estremamente limitata. A essere più ambiti sono gli appartamenti centrali e ristrutturati, che spesso vengono acquistati senza esitazione e senza trattativa.

Tra lusso e contraddizioni: Cortina, oasi d’élite in un territorio che si svuota

Mentre le seconde case si vendono a cifre record, il contesto più ampio del Bellunese racconta un’altra storia. Su 178mila abitazioni censite, solo 92.400 risultano effettivamente abitate, segno di un progressivo spopolamento delle zone montane. Cortina appare dunque come un’isola dorata in mezzo a un territorio in difficoltà.

Le Olimpiadi hanno sicuramente acceso i riflettori sul territorio, ma l’ascesa dei prezzi non è un fenomeno recente: si tratta di una curva in costante crescita sin dagli anni ’80. La prospettiva di ospitare un evento globale ha solo accelerato un processo già in atto, rendendo Cortina un simbolo della gentrificazione alpina, dove residenze esclusive convivono con l’assenza di residenti stabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione