Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

A Treviso da "Hokusai" a "La Maddalena e la croce", tutte le visite guidate dedicate all'arte

Visite guidate ai musei trevigiani, fino al 27 settembre 2025.

A Treviso da "Hokusai" a "La Maddalena e la croce", tutte le visite guidate dedicate all'arte

La città di Treviso si appresta a prolungare fino all’autunno la stagione delle grandi mostre, eventi che attirano appassionati d’arte e turisti da ogni parte d’Italia. Nelle prossime settimane, un ruolo di primo piano nella vita culturale cittadina sarà rivestito dalle esposizioni “Hokusai. L’acqua e il segreto della Grande Onda”, presso il Museo Luigi Bailo, e “La Maddalena e la croce. Amore sublime”, che avrà luogo al Museo Santa Caterina.

Si tratta di due mostre di eccezionale valore, per le quali l’ufficio turistico IAT Treviso Centro, in collaborazione con il Comune di Treviso e Unpli Treviso, ha organizzato una serie di visite guidate. Queste offriranno l’opportunità di esplorare non solo la bellezza delle opere esposte, ma anche i processi creativi che le hanno generate.

La mostra “Hokusai. L’acqua e il segreto della Grande Onda” attualmente in corso al Museo Luigi Bailo offre un’immersione nell’arte giapponese attraverso 150 opere di Hokusai Katsushika, maestro dell’Ukiyo-e. Le visite guidate permetteranno di compiere un viaggio unico che svelerà il metodo creativo dell’artista del periodo Edo, noto per la sua straordinaria capacità di raffigurare la potenza e il dinamismo dell’acqua, con inaspettati richiami ai modelli della tradizione rinascimentale.

Le date disponibili per il tour guidato sono:

  • Sabato 31 maggio, ore 15.00
  • Sabato 7 giugno, ore 15.00
  • Sabato 28 giugno, ore 15.00
  • Sabato 26 luglio, ore 15.00
  • Sabato 30 agosto, ore 15.00
  • Sabato 27 settembre, ore 15.00

Ogni visita durerà circa 1,5 ore e avrà un costo di 10 € per il biglietto intero e 8 € per il ridotto (destinato a disabili e ragazzi tra i 6 e i 14 anni). Il prezzo non include l’ingresso al museo. La prenotazione è obbligatoria tramite IAT Treviso Centro, contattabile al numero 0422.595780 o all’indirizzo email info@turismotreviso.it.

La Maddalena e la croce. Amore sublime” è invece la mostra allestita al Museo di Santa Caterina, dove sono esposte 150 opere che esplorano temi universali come passione, sofferenza, devozione, redenzione e amore, interpretati da artisti di rilievo quali Giovanni Bellini, Jan Polack, Domenico Tintoretto, Sebastiano Ricci, Bernardo Strozzi, Antonio Canova, e Alberto Martini, tra gli altri. Nell’affascinante percorso attraverso dodici sale, i visitatori saranno guidati in un duplice viaggio: quello della creazione artistica e quello temporale, fino a giungere alla contemporaneità con l’opera di Matteo Santucciu, legata all’intelligenza artificiale.

Le visite avranno luogo nelle seguenti date:

  • Sabato 14 giugno, ore 15.00
  • Sabato 12 luglio, ore 15.00

L’esperienza durerà circa 2 ore, al costo di 10 € per il biglietto intero e 8 € per il ridotto (valido per disabili e ragazzi dai 6 ai 14 anni). Anche in questo caso, il costo non include il biglietto d’ingresso al museo. La prenotazione è necessaria e va effettuata contattando IAT Treviso Centro al numero 0422.595780 o via email all’indirizzo info@turismotreviso.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione