Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Città della cultura

Portogruaro e Concordia Sagittaria insieme per il titolo di “Città Veneta della Cultura 2027”

Due città, un fiume, una visione condivisa per il futuro

Portogruaro e Concordia Sagittaria insieme per il titolo di “Città Veneta della Cultura 2027”

Foto di repertorio

Portogruaro e Concordia Sagittaria, due città unite dalle acque lente e suggestive del Lemene, alzano la posta e si candidano insieme per il prestigioso titolo di “Città Veneta della Cultura 2027”. È stata formalizzata la firma del protocollo d’intesa che sancisce ufficialmente la nascita del progetto “Città del Lemene – Patrimonio d’Acque, di Storia e di Suoni”, una proposta ambiziosa che punta a intrecciare radici antiche e visioni contemporanee.

Il documento, siglato dai sindaci Luigi Toffolo (Portogruaro) e Claudio Odorico (Concordia Sagittaria), segna l’inizio di un percorso congiunto che coinvolgerà istituzioni pubbliche, realtà culturali e imprenditoriali del territorio. Un’alleanza fondata su affinità storiche, urbanistiche e sociali.

Il piano operativo, valido fino al 2028, prevede un calendario fitto di iniziative: dalle visite guidate nei siti archeologici e nei palazzi storici, a cicli di conferenze, laboratori didattici, rassegne di arti visive, installazioni lungo il Lemene, fino a un Festival musicale che dia voce e ritmo al patrimonio immateriale della zona.

Non si tratta, tuttavia, solo di promozione culturale, ma anche di un’occasione strategica per rigenerare il tessuto urbano e incentivare nuove economie creative. Il titolo di Città Veneta della Cultura, che nell’ultima edizione ha premiato Bassano del Grappa e in passato Caorle, rappresenta un riconoscimento simbolico ma anche concreto, con ricadute reali in termini di visibilità e attrattività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione