Scopri tutti gli eventi
Zona rossa Treviso
26.05.2025 - 08:21
Foto di repertorio
Da oggi prende il via la prima “zona rossa” della provincia: il provvedimento interesserà per 40 giorni il quadrante di via Roma, zona nevralgica del centro cittadino. L’iniziativa, promossa dalla Prefettura, mira a contrastare episodi di microcriminalità attraverso una sorveglianza rafforzata e interventi mirati.
La decisione arriva a cinque mesi dall’omicidio di via Castelmenardo, fatto di sangue che ha acceso i riflettori sulla sicurezza urbana. Ora l’area definita come “zona rossa” include alcune delle principali vie e piazze del centro: Piazzale Duca d’Aosta, Viale De Gasperi, Riviera Santa Margherita, Via Fratelli Bandiera, Porta Altinia, e naturalmente via Roma, epicentro della misura. A queste si aggiungono Largo di Porta Alfimia, Via Orioli, Via Tommaso da Modena, Via Giustinian Recanati, Via Pietro di Dante e altre strade limitrofe.
Non solo repressione, ma anche prevenzione. Sempre nella mattinata di oggiì, presso la Prefettura, verrà illustrato il progetto “118 Educativo – Task Force Educativa”, promosso dall’Ulss 2 di Treviso in collaborazione con la Prefettura. L’obiettivo è ambizioso: intercettare le nuove forme di disagio sociale tra i giovani, prevenendo percorsi di devianza e criminalità attraverso un’azione educativa coordinata.
A presentare l’iniziativa sarà il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi. Il piano prevede il coinvolgimento di istituzioni scolastiche, giustizia minorile, servizi sociali, famiglie e terzo settore, con l’intento di costruire percorsi personalizzati capaci di valorizzare le potenzialità individuali dei giovani a rischio.
All’incontro parteciperanno le principali autorità del territorio: dal presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, al sindaco Mario Conte, passando per la presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 2, Paola Roma, la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Barbara Sardella, e i vertici delle forze dell’ordine.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516