Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cena di quartiere contro la zona rossa.

L’Arcella reagisce: in 3oo tra cittadini e istituzioni insieme contro il provvedimento

Cena di quartiere contro la zona rossa.

È una risposta partita dal basso quella contro il provvedimento della zona rossa all’Arcella. Ieri sera, al cavalcavia della stazione di Padova, si sono ritrovate almeno 300 persone — tra cittadini, famiglie e rappresentanti politici — per una cena simbolica, organizzata proprio per dire no alla nuova misura restrittiva. Tra i presenti anche il sindaco Sergio Giordani, che ha espresso un giudizio positivo sull’iniziativa, ribadendo che l’Arcella è un quartiere giovane, vitale, dove si vive bene e non si registrano particolari criticità.

Accanto a lui, anche le consigliere regionali Vanessa Camani ed Elena Ostanel, insegnanti della zona, e molti residenti di origine bengalese e pakistana. Presente anche il vicesindaco di Padova, Andrea Micalizzi, che ha sottolineato l’impegno concreto dell’amministrazione nella riqualificazione del quartiere. 

"Bello anche questa sera vedere un’Arcella più viva che mai. Una risposta tutta in positivo, conviviale, della gente, che crea relazioni e socialità. -  ha commentato il Vicesindaco - L’Arcella è un quartiere non solo con un forte orgoglio ma di cui siamo tutti orgogliosi come padovani. Continueremo a essere vicini agli arcellani con investimenti e presenza. Non servono marchi o bollini ma azioni concrete per continuare a migliorare insieme"

L’anima organizzativa della serata è stata Mauro Rolle, conosciuto da tutti come Pablo, che ha scelto di restare dietro ai fornelli per preparare piatti all’insegna dell’inclusione e della convivialità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione