Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Garda Cinema, debutta il festival tra le acque del lago e le stelle del grande schermo

Dal 11 al 15 giugno, il lungolago di Garda si trasforma in una passerella per il cinema italiano

Garda Cinema, debutta il festival tra le acque del lago e le stelle del grande schermo

Lago di Garda

Una nuova stella brilla sul panorama dei festival cinematografici italiani: si chiama Garda Cinema e promette di portare, dall’11 al 15 giugno 2025, il fascino della settima arte sulle rive veronesi del Lago di Garda. Sotto la direzione artistica di Franco Dassisti e l’organizzazione dell’associazione La Decima Musa, presieduta da Domenica Currò, il festival nasce con l’ambizione di fondere cultura, paesaggio e talento, offrendo al pubblico una proposta cinematografica ricca, varia e profondamente legata al territorio.

La serata inaugurale – fissata per mercoledì 11 giugno – si aprirà con una proiezione d’eccezione: Ambra Sabatini – A un metro dal traguardo, film diretto da Mattia Ramberti e distribuito da Adler Entertainment, dedicato alla straordinaria parabola sportiva e umana della campionessa paralimpica. Una storia che incarna alla perfezione il tema scelto per questa prima edizione: Oltre il confine, un invito a superare barriere fisiche, artistiche ed emotive.

I protagonisti

Accanto alle proiezioni serali, che trasformeranno il lungolago in un vero e proprio red carpet all’aperto, il festival ospiterà figure di spicco del panorama italiano. Attesissimo Maurizio Nichetti, genio visionario del nostro cinema, che sarà celebrato con la proiezione di Amichemai, il suo nuovo film dopo vent’anni di assenza dal grande schermo. Un ritorno che segna la riapertura di una finestra surreale e poetica nel cuore del cinema d’autore.

Altro nome di rilievo è quello di Giovanna Mezzogiorno, attrice simbolo del cinema italiano contemporaneo, che si presenterà in veste inedita di scrittrice. Al festival, infatti, terrà un incontro dedicato al suo libro Ti racconto il mio cinema (Mondadori Ragazzi), un viaggio personale tra ricordi, ruoli e riflessioni artistiche, a metà tra confessione e omaggio al mestiere dell’attore.

Il concorso e gli eventi collaterali

Fulcro dell’iniziativa sarà anche il Concorso Internazionale Cortometraggi, articolato in due sezioni – fiction e documentario – con premi in denaro e riconoscimenti speciali. A fianco, la sezione Genius Loci, dedicata alle produzioni locali e alla promozione del cinema legato al territorio gardesano.

Le proiezioni si terranno tra gli spazi più suggestivi del borgo: dal cortile del Municipio, affacciato sul lungolago Regina Adelaide, alla moderna Sala Congressi. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione