Scopri tutti gli eventi
La cellula impazzita
01.06.2025 - 06:00
Foto di repertorio
Raccontare la malattia con parole semplici, accessibili anche ai bambini. È questa la sfida vinta da Elisa Sommavilla, ex paziente oncologica dell’ospedale Fracastoro di San Bonifacio, che ha scelto di trasformare il dolore e la resilienza del proprio percorso in uno strumento di comprensione e speranza: un libro illustrato dal titolo Storia di una cellula impazzita, edito da Il Prato.
La diagnosi è arrivata nella primavera del 2024: tumore al seno. Da lì, un cammino difficile, fatto di sei mesi di chemioterapia e tante domande da parte delle sue figlie, ancora piccole, che volevano capire cosa stesse accadendo.
Il volume – pensato con un linguaggio vicino all’infanzia e corredato da illustrazioni – descrive in modo chiaro la trasformazione che avviene nel corpo con l’insorgere del tumore e le tappe del percorso terapeutico. Un vero e proprio ponte tra genitori e figli, in grado di sciogliere paure e rendere affrontabile anche ciò che fa paura.
Il progetto ha trovato il sostegno convinto della Breast Unit dell’ospedale di San Bonifacio, diretta dalla dottoressa Marta Mandarà, che ha seguito Elisa durante il trattamento.
Il libro non è solo uno strumento educativo, ma anche un gesto concreto di solidarietà: l’intero ricavato delle vendite sarà devoluto all’ANDOS, l’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, attiva nel supporto alle pazienti oncologiche e nelle attività di sensibilizzazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516