Scopri tutti gli eventi
Comunali Veneto
27.05.2025 - 08:07
Foto di repertorio
In Veneto nessun secondo turno: eletti tutti i sindaci al primo colpo, complici anche le urne semivuote. La partecipazione si è fermata al 54,93%, un ulteriore calo rispetto al già basso 58,32% delle scorse amministrative. Il dato testimonia un crescente disinteresse che però non ha impedito l’elezione dei nuovi primi cittadini in tutti i Comuni chiamati al voto.
Nel Veneziano si sono risolte due delle partite più delicate, entrambe in Comuni reduci da commissariamenti. A Santa Maria di Sala, Alessandro Arpi – ex vicesindaco – ha ottenuto la maggioranza assoluta con il 50,56%, superando l’ex sindaca Natascia Rocchi (31,37%) e il candidato del centrosinistra Massimo Iovine (18,07%). Niente ballottaggio, quindi, per un ritorno che sa di rivincita.
A Eraclea torna alla guida del Comune Nadia Zanchin, già sindaca in passato, che ha conquistato il 37,24% dei voti. La candidata sostenuta dal centrodestra ha avuto la meglio su Danilo Biondi (28,16%), Valentina Doretto (27,08%) e Flavio Perin (7,52%).
Padova: Ospedaletto volta pagina
Nel Padovano, a Ospedaletto Euganeo, si chiude l’anno di commissariamento con la vittoria di Fabio Vigato. L’imprenditore, espressione del centrosinistra, ha battuto l’ex comandante dei Carabinieri Stefano Gallo e Sabrina Masiero. Si chiude così l’era di Giacomo Scapin, che lascia anche la carica di consigliere.
Rovigo: sette voti decidono Porto Viro
A Porto Viro, nel Rodigino, la vittoria è stata sul filo del rasoio: Mario Mantovan ha superato Stefano Permunian per soli sette voti – 2.530 contro 2.523 – accendendo le polemiche e lasciando intravedere possibili ricorsi. L’amministrazione torna in mano al fronte civico e di centrosinistra dopo le dimissioni della sindaca Valeria Mantovan, oggi assessora regionale.
Belluno: quorum superato, eletti i successori
Nel Bellunese è bastato raggiungere il quorum per confermare i sindaci. A Sospirolo e San Nicolò Comelico, senza rivali in campo, hanno vinto rispettivamente Livia Cadore e Davide De Rigo Cromaro. Entrambi erano vicesindaci dei compianti Mario De Bon e Giancarlo Ianese, figure storiche della politica locale.
Treviso: Ravagnolo batte la destra unita a Borso del Grappa
A Borso del Grappa la sorpresa si chiama Fiorella Ravagnolo. Con 1.376 voti (54,26%) ha battuto la sfidante Lisa Celotto, sostenuta anche da Lega e Fratelli d’Italia. «Lo scarto di oltre 200 voti è la prova di quanto ho costruito con impegno», ha dichiarato la neoeletta.
Verona: duelli decisi sul filo a Castagnaro
Nel Veronese, Marco Alessandro Grazia conquista Bevilacqua con il 52,4% delle preferenze. A Castagnaro invece il risultato è stato da cardiopalma: Jonathan Modenese ha vinto con appena tre voti di scarto sull’ex sindaco Christian Formigaro, chiudendo così una sfida tesa e combattuta fino all’ultima scheda.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516