Scopri tutti gli eventi
Allarme debiti
27.05.2025 - 08:45
Foto di repertorio
La pressione del debito familiare in provincia di Padova sta raggiungendo livelli critici: circa un padovano su tre, tra coloro che hanno un finanziamento attivo, fatica a rispettare le scadenze mensili o è già in mora. A lanciare l’allarme è Adico – Associazione Difesa Consumatori – che, analizzando i dati aggiornati, descrive un contesto allarmante di sovraindebitamento diffuso, in cui molte famiglie rischiano di crollare sotto il peso delle rate.
In provincia, oltre 460 mila cittadini maggiorenni risultano attualmente titolari di almeno un finanziamento, pari al 59,1% della popolazione adulta. Si tratta della seconda percentuale più alta del Veneto, superata solo da Venezia (59,7%). La quota complessiva è in costante aumento, segno di una crescente difficoltà economica che spinge a ricorrere al credito anche per spese ordinarie.
L’ammontare medio del debito residuo per ciascun debitore è di 42.436 euro, mentre la rata mensile si attesta attorno ai 313 euro. Una somma che, in condizioni di pressione inflattiva e rincari generalizzati, può diventare insostenibile per molte famiglie. Secondo le stime Istat, l’inflazione nel 2025 salirà all’1,6%, aggravando ulteriormente il quadro economico per i nuclei più fragili.
La ripartizione dei finanziamenti evidenzia che il 29,7% è legato a mutui immobiliari, mentre il 44,3% riguarda prestiti finalizzati – spesso destinati all’acquisto di beni di consumo – e il restante 26% a prestiti personali non vincolati. In molti casi, la rata va a sommarsi a spese fisse come affitto, bollette e alimentari, generando un carico finanziario che supera le capacità di rimborso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516