Scopri tutti gli eventi
2 giugno
27.05.2025 - 11:41
Foto di repertorio
Padova si prepara a celebrare il 2 giugno 2025, in occasione del 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, con un calendario fitto di iniziative pubbliche e culturali. Organizzata dalla Prefettura e dal Comune, la giornata prenderà il via nella storica Piazza dei Signori, cuore pulsante della città, con la tradizionale cerimonia istituzionale.
Il programma ufficiale inizierà alle 9 con il raduno dei partecipanti, seguito alle 9.30 dalla rassegna delle autorità e dall’alzabandiera accompagnato dalla Fanfara dei Bersaglieri “Achille Formis” di Padova. Il Prefetto consegnerà le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, mentre l’Orchestra Concentus Musicus Patavinus, il coro Moviechorus e la scuola di danza Hopa Dance Studio allieteranno la mattinata con musica e coreografie.
La celebrazione proseguirà la sera alle 20.45 al Padova Congress (Sala Giotto) con un concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Fabrizio Ventura, e il tenore Stefano Secco, accompagnati dal Coro Città di Piazzola sul Brenta. Il programma musicale sarà dedicato alle opere di Giuseppe Verdi, simbolo della tradizione nazionale. L’ingresso è gratuito ma su prenotazione tramite Eventbrite.
La Festa della Repubblica non sarà solo una ricorrenza istituzionale, ma un’occasione per immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura della città. Nei giorni precedenti e durante il 2 giugno, numerosi eventi collaterali coinvolgeranno la comunità: dai workshop teatrali “Il 2 è la prima volta” rivolti a giovani e anziani, ai recital dedicati al tema della resistenza e ai diritti umani, fino a passeggiate guidate con radiocuffie per ripercorrere le tappe storiche di Padova dal Risorgimento all’Assemblea Costituente.
Non mancheranno esposizioni come la “Mostra delle maglie azzurre donate dagli atleti”, dedicata ai campioni olimpici e nazionali, e la suggestiva “Danza sul fiume per la Repubblica”, un corteo di imbarcazioni tricolori con spettacoli musicali e coreografici lungo il canale Scaricatore.
Per gli amanti della musica e della cultura, i concerti si susseguiranno in diversi luoghi simbolici, con esibizioni di cori, orchestre junior e recital di letture costituzionali. La giornata si concluderà con momenti dedicati alla solidarietà e alla riflessione, come l’open day dell’Emporio della Solidarietà Alisolidali e la proiezione di un cortometraggio contro la violenza sulle donne.
L’accesso alla maggior parte degli eventi è gratuito, con alcune attività che richiedono la prenotazione anticipata. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’Ufficio relazioni esterne del Comune di Padova o visitare il sito ufficiale padova.it.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516