Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riqualificazione urbana

Montegrotto Terme ripensa Piazza Mercato: al via un concorso nazionale di progettazione

Un nuovo cuore urbano tra accoglienza e innovazione: l’amministrazione scommette sull’architettura di qualità

Montegrotto Terme ripensa Piazza Mercato: al via un concorso nazionale di progettazione

L'accordo per il progetto

A Montegrotto Terme prende il via una sfida ambiziosa: trasformare Piazza Mercato in un centro urbano multifunzionale, inclusivo e contemporaneo. La Giunta comunale ha infatti approvato un concorso di progettazione nazionale articolato in due fasi, volto a ridefinire il volto e la funzione di uno degli spazi più significativi della città termale.

L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa con l’Ordine degli Architetti di Padova, con l’obiettivo di individuare la migliore proposta per una struttura coperta polivalente, capace di diventare luogo di aggregazione, cultura e socialità. Il bando sarà gestito su una piattaforma digitale che garantirà l’anonimato dei partecipanti, secondo le linee guida del Consiglio Nazionale degli Architetti.

«Piazza Mercato deve diventare il cuore pulsante della città – afferma il sindaco Riccardo Mortandello – un simbolo di accoglienza e vivacità, capace di rispondere alle esigenze di residenti, giovani, associazioni e turisti. Un progetto che esprima la visione di Montegrotto come città aperta, dove lo spazio pubblico è vissuto come esperienza condivisa».

Il concorso, con un montepremi di 66.000 euro, prevede che tutti i finalisti della seconda fase ricevano un compenso adeguato, mentre al vincitore sarà affidata anche la progettazione esecutiva dell’opera. La giuria sarà composta da professionisti ed esperti del settore, con un rappresentante designato dall’Ordine degli Architetti di Padova.

Per il presidente dell’Ordine, Roberto Righetto, si tratta di «un modello virtuoso di concorso, che mira a promuovere la qualità architettonica come strumento per trasformare in meglio i luoghi che abitiamo». Un’idea condivisa anche dall’ex presidente nazionale Pino Cappochin, che ha espresso il pieno sostegno del Consiglio Nazionale al percorso scelto dal Comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione