Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festa della Repubblica

2 giugno: come nacque la Repubblica nel 1946

Ecco il processo che portò al nuovo ordine del Paese

2 giugno: come nacque la Repubblica nel 1946

Immagini storiche, Italia 1947

Come è nata la Repubblica in Italia nel 1946

1. Il contesto storico: la fine del fascismo e della guerra

Dopo più di vent’anni di fascismo e dopo la Seconda guerra mondiale, l’Italia era un Paese devastato, sia materialmente che moralmente. Il regime fascista era caduto, e il re, Vittorio Emanuele III, aveva perso gran parte della fiducia del popolo per aver sostenuto Mussolini e non aver saputo difendere la democrazia.

2. Il referendum tra monarchia e repubblica

Il governo provvisorio, guidato da Alcide De Gasperi, indisse per il 2 giugno 1946 un referendum istituzionale: gli italiani vennero chiamati a scegliere se mantenere la monarchia o istituire una repubblica.

 Per la prima volta nella storia, votarono anche le donne.

3. I risultati del voto

Il 10 giugno vennero resi noti i risultati:

  • Repubblica: 12.717.923 voti (54,3%)

  • Monarchia: 10.719.284 voti (45,7%)

L'Italia diventava quindi una Repubblica. La monarchia veniva abolita.

4. L’esilio dei Savoia

Il re Umberto II, salito al trono solo poche settimane prima (per cercare di salvare la monarchia), fu costretto all’esilio. Lasciò l’Italia il 13 giugno 1946 e da allora la famiglia Savoia non poté più mettere piede in Italia fino al 2002.

5. L'Assemblea Costituente

Nello stesso giorno del referendum, si votò anche per eleggere l’Assemblea Costituente, che avrebbe avuto il compito di scrivere la nuova Costituzione della Repubblica. L'Assemblea iniziò i lavori il 25 giugno 1946, e la Costituzione Italiana entrò in vigore il 1º gennaio 1948.

 In sintesi:

  • 2 giugno 1946: si vota tra monarchia e repubblica.

  • Vince la repubblica con il 54,3% dei voti.

  • Nasce ufficialmente la Repubblica Italiana.

  • La famiglia reale lascia il Paese.

  • Si avvia la scrittura della Costituzione repubblicana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione