Scopri tutti gli eventi
Sport e solidarietà
28.05.2025 - 06:00
Foto della conferenza
Due giornate di sport, impegno e comunità: così San Pietro Viminario saluta maggio e accoglie giugno, con un doppio appuntamento che coniuga attività fisica, socialità e solidarietà. Il 31 maggio e il 1° giugno andranno in scena il “24 ore Senza limiti” e la “Camminata dei Cinque sensi”, due iniziative distinte ma legate da un filo comune: quello della partecipazione attiva per un territorio più unito e inclusivo.
Il primo evento, il Ventiquattrore, torna dopo anni di assenza con una nuova veste. A rilanciarlo è un gruppo di giovani del paese, che ha scelto di ridare vita a una tradizione sportiva nata dalla voglia di stare insieme. Per 24 ore consecutive, il campo sportivo di San Pietro ospiterà tornei amatoriali di calcio a cinque e beach volley aperti a tutti i maggiorenni. L’obiettivo non è solo la competizione, ma la condivisione: «Vogliamo creare uno spazio accessibile e vivo – spiega il sindaco Nicolas De Zuani – dove sport, musica, cibo e relazioni si incontrino. Il Ventiquattrore è anche un modo per riattivare un luogo simbolico e renderlo di nuovo centrale per la comunità».
Accanto all’anima sportiva e festosa del Ventiquattrore, domenica 1° giugno prenderà il via un evento dal forte valore sociale: la Camminata dei Cinque sensi. Un’iniziativa benefica pensata per raccogliere fondi destinati alla realizzazione di un’aula multisensoriale presso l’istituto comprensivo Don Paolo Galliero, a favore di studenti con disabilità intellettiva. La partenza è fissata per le 8.30, sempre dal campo sportivo, e la camminata durerà circa due ore.
«Questa non è solo una camminata – precisa la dirigente scolastica Chiara Martin – ma un messaggio forte di inclusione. L’aula multisensoriale sarà uno spazio innovativo per stimolare i sensi e facilitare l’apprendimento, migliorando il benessere di tutti i ragazzi, specialmente quelli con bisogni educativi speciali».
L’iniziativa ha trovato il pieno sostegno delle istituzioni. «Il valore di questi eventi – ha sottolineato Eleonora Mosco, consigliere provinciale con delega allo Sport – va ben oltre l’attività motoria: è l’occasione per rinsaldare il senso di appartenenza e costruire una società più giusta. Partecipare significa investire nel proprio paese e nei suoi giovani».
Durante la Camminata verranno inoltre premiati 41 studenti dell’Istituto che hanno ottenuto certificazioni linguistiche Cambridge, un riconoscimento all’impegno scolastico e un esempio di eccellenza formativa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516