Scopri tutti gli eventi
Curiosità
02.06.2025 - 10:48
Sant'Antonio
Sant’Antonio di Padova, il cui vero nome era Fernando Martins de Bulhões, nacque nel 1195 a Lisbona, in Portogallo, da una nobile famiglia. Divenne prima canonico regolare agostiniano, poi francescano, attratto dall’esempio di San Francesco d’Assisi e dal desiderio di evangelizzare.
Morì giovanissimo, a soli 36 anni, il 13 giugno 1231 a Padova, dove oggi è custodito il suo corpo. Fu canonizzato appena un anno dopo la morte (nel 1232) da papa Gregorio IX: un evento eccezionale nella storia della Chiesa.
Sant’Antonio è conosciuto come:
Il Santo dei miracoli, per i numerosissimi prodigi a lui attribuiti, sia in vita che dopo la morte.
Il protettore dei poveri e degli oggetti smarriti, perché predicava l’aiuto ai bisognosi e si raccontano episodi in cui aiutava a ritrovare persone o cose perdute.
Un predicatore instancabile, capace di parlare in diverse lingue, e secondo la tradizione, compreso anche dai pesci in un famoso episodio ad Assisi.
La Basilica del Santo, a Padova, è uno dei luoghi di culto più visitati d’Europa. Nonostante Antonio non sia nato in città, la sua tomba ha trasformato Padova in un importantissimo centro di pellegrinaggio.
All’interno della basilica si trovano:
La tomba di Sant’Antonio, dove i fedeli lasciano preghiere e lettere.
La cappella delle reliquie, che conserva la lingua incorrotta del Santo, considerata un miracolo, simbolo della sua predicazione.
Opere d’arte di Donatello, come l’altare maggiore e il celebre monumento equestre del Gattamelata (fuori dalla basilica).
Ogni anno, il 13 giugno, Padova celebra la solennità di Sant’Antonio con una grande processione che attira decine di migliaia di pellegrini da tutto il mondo. La città si riempie di eventi religiosi e civili, con messe solenni, momenti di preghiera e offerte votive.
È considerato uno dei santi più invocati al mondo: anche in Sud America, Africa e Asia, milioni di fedeli si affidano a lui.
Il nome “Antonio” è diffusissimo in Italia proprio in suo onore.
Sant’Antonio è anche patrono di molte categorie: viaggiatori, donne incinte, panettieri e poveri.
Sant’Antonio di Padova è una figura unica nel panorama cristiano: un santo colto ma vicino al popolo, un uomo di fede e di azione, che ha lasciato un segno profondo nella spiritualità e nella cultura.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516