Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenze locali

Il Politecnico Calzaturiero di Vigonza, cuore pulsante del talento artigiano veneto

Elisa Cavinato (Lega): «La storia e la cultura del Veneto passano per le mani di tanti artigiani»

La consigliera regionale padovana della Lega–Liga Veneta Elisa Cavinato

La consigliera regionale padovana della Lega–Liga Veneta Elisa Cavinato

La consigliera regionale padovana della Lega–Liga Veneta Elisa Cavinato ha voluto sottolineare il valore del Politecnico Calzaturiero di Vigonza durante una recente visita istituzionale, insieme al presidente della Regione Luca Zaia.

Situato nella Riviera del Brenta, territorio da sempre noto per la produzione di calzature di altissima qualità, il Politecnico rappresenta una vera e propria fucina di talenti artigiani e un presidio fondamentale delle tradizioni locali.

«Non è un caso – ha aggiunto Cavinato – che i più importanti marchi italiani e francesi scelgano proprio questa zona per le loro produzioni. La perfezione dei modelli e la cura nella realizzazione di calzature, abbigliamento e pelletteria parlano da soli».

La scuola, infatti, forma ogni anno più di 300 giovani, offrendo loro una preparazione aggiornata e in linea con le esigenze di un mercato in continua evoluzione. L’inserimento lavorativo dei diplomati è quasi immediato, grazie anche a un forte legame con le aziende del territorio.

«Il mio auspicio – ha concluso la consigliera – è che molti altri giovani scelgano questo percorso professionale, fondamentale non solo per rafforzare l’economia locale, ma anche per valorizzare una tradizione storica che continua a rappresentare un importante patrimonio culturale per il Veneto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione