Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e inclusione

Un murale colorato celebra l'inclusione alla scuola Diego Valeri di Mogliano Veneto

L'opera è stata realizzata con l’aiuto dell’artista Giacomo Bettega e il supporto della comunità locale

Foto del murale

Foto del murale

Questa mattina la facciata della scuola primaria “Diego Valeri” di Mogliano Veneto si è trasformata in un’esplosione di colori grazie all’inaugurazione di un nuovo murale. L’opera, frutto di un progetto nato dall’idea e dalla collaborazione tra insegnanti, studenti e l’artista Giacomo Bettega, rappresenta un simbolo forte di uguaglianza e inclusione.

Il murale raffigura due bambini e due mani — una piccola e una adulta — che insieme incarnano il valore della cura e dell’uguaglianza, elementi fondamentali per la scuola come cuore pulsante del futuro della comunità. Il progetto ha coinvolto attivamente gli alunni, che hanno partecipato anche all’evento di inaugurazione interpretando la canzone “Credo negli esseri umani” di Marco Mengoni, accompagnandola con il linguaggio dei segni, in un momento di grande emozione per tutti i presenti.

All’evento hanno preso parte importanti figure istituzionali, tra cui il Sindaco Davide Bortolato, l’Assessore alle Politiche Educative Martina Cocito, la dirigente scolastica Antonella Di Cerce, il vicecomandante della Polizia Locale Silvia Vecchiato e la presidente del quartiere Est Luisa Secco, insieme a tutto il corpo docente.

«Sono orgoglioso della scuola Diego Valeri, che oggi si arricchisce non solo di bellezza, ma anche di un messaggio potente — ha dichiarato il Sindaco Bortolato —. Questo murale non è solo un’opera artistica, è una dichiarazione di valori: parla di uguaglianza, dialogo e comunità. Diego Valeri, poeta e raffinato amante dell’arte, sarebbe stato felice di vedere un segno così vivo e significativo sulla scuola che porta il suo nome».

Il progetto è stato reso possibile anche grazie al contributo di San Marco Group, che ha donato i colori necessari per la realizzazione del murale, dando così vita a un’iniziativa educativa che unisce arte, impegno sociale e partecipazione collettiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione