Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Associazione Gondolieri Venezia

Il traghetto da parada protagonista nel calendario 2025 dei gondolieri di Venezia

A Ca’ Farsetti presentata l’edizione che celebra l’antica imbarcazione

Il traghetto da parada protagonista nel calendario 2025 dei gondolieri di Venezia

Foto di repertorio

Per il quarto anno consecutivo, l’Associazione Gondolieri Venezia ha svelato a Ca’ Farsetti il calendario storico dedicato al 2025, una preziosa testimonianza della cultura e delle tradizioni veneziane. Quest’anno, il progetto mette in luce il traghetto da parada, storica imbarcazione che da sempre facilita gli spostamenti rapidi lungo il Canal Grande, un vero e proprio pilastro della mobilità cittadina.

Il calendario, fedele alla tradizione, è scritto interamente in veneziano, a partire dall’inizio dell’anno fissato al “Cao de Ano” del 1° marzo, una caratteristica che ne sottolinea l’identità culturale.

La presentazione, avvenuta martedì 27 maggio, ha visto la partecipazione dell’assessore alla Promozione del Territorio Paola Mar, del consigliere delegato alla valorizzazione della gondola Aldo Reato, della consigliera comunale Francesca Rogliani e del presidente dell’Associazione Gondolieri, Andrea Balbi.

Aldo Reato ha evidenziato l’importanza del traghetto da parada come servizio essenziale per la città storica.

Paola Mar invece ha sottolineato il valore di un patrimonio che affonda le radici nella storia.

Oggi il servizio di traghetti da parada opera in punti strategici come Santa Sofia, Carbon, San Tomà – recentemente dotato di una nuova imbarcazione – Santa Maria del Giglio e Dogana. Nel corso dell’incontro è stato annunciato anche il progetto di un nuovo traghetto per rispondere all’aumento dell’utenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione