Scopri tutti gli eventi
Attualità
28.05.2025 - 12:13
Le immagini sul posto
Tutto pronto all’Arsenale per l’inaugurazione della sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, che da domani trasformerà la storica darsena veneziana in un grande palcoscenico galleggiante dedicato al mondo della nautica, tra tradizione, tecnologia e spettacolo.
La cerimonia ufficiale è in programma alle 10.45, alla presenza delle principali istituzioni: il sindaco Luigi Brugnaro, il presidente della Regione Luca Zaia, Matteo Zoppas (Presidente di ICE), l’Ammiraglio Enrico Credendino (Capo di Stato Maggiore della Marina Militare) e l’ospite d’onore, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, a sottolineare il rilievo nazionale e internazionale dell’evento.
A rendere memorabile il taglio del nastro, ci penseranno alle 11.00 le Frecce Tricolori, che sorvoleranno l’Arsenale con il loro inconfondibile spettacolo acrobatico. Subito dopo, gli incursori della Marina Militare eseguiranno un ammaraggio spettacolare, offrendo una dimostrazione delle loro capacità operative e celebrando il profondo legame di Venezia con il mare.
Il Salone, che proseguirà fino al 2 giugno, offrirà un’immersione a 360 gradi nel mondo della nautica: oltre 270 espositori, più di 300 imbarcazioni su 55.000 metri quadri di bacino acqueo, tra yacht di lusso, barche a vela, mezzi da lavoro, prototipi elettrici e motori a idrogeno, confermando Venezia come vetrina internazionale per l’innovazione nautica e la sostenibilità ambientale.
Il pubblico potrà accedere tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 (fino alle 22.00 sabato 31 maggio), e potrà farlo comodamente grazie alla linea speciale SNV (Piazzale Roma – Arsenale ogni 30 minuti) o tramite le linee Actv e Alilaguna. Disponibili anche tre ingressi pedonali: Padiglione delle Navi, Giardino delle Vergini (con navetta interna gratuita) e Arsenale Nord.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516