Scopri tutti gli eventi
Cultura locale
28.05.2025 - 15:58
Edoardo Sylos Labini durante le riprese
Questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione della rassegna estiva “Chioggia che storia!...Un mare di cultura”, è stato annunciato un importante evento per la città: le riprese della trasmissione televisiva “Radix, dentro le città identitarie”, in onda in autunno su RAI. Protagonista del progetto, condotto da Edoardo Sylos Labini, sarà proprio Chioggia, che verrà raccontata attraverso un episodio monografico dedicato alle sue tradizioni, architetture e storie locali.
“Questa iniziativa fa parte del progetto ‘Città Identitarie’, presentato al Ministero della Cultura a dicembre 2024”, ha spiegato Elena Zennaro, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Chioggia. “La troupe RAI coinvolgerà anche gli attori del Piccolo Teatro di Chioggia con la rappresentazione delle ‘Baruffe in Calle’ di Pierluca Donin, per mostrare un volto autentico della nostra comunità. Inoltre, il dottor Angelo Frascati, presidente del Gruppo Culturale Dondi dall’Orologio, illustrerà l’importanza dell’astrario e dell’orologio della Torre di Sant’Andrea”.
Edoardo Sylos Labini ha sottolineato l’unicità della città: “La storia di Chioggia emerge in ogni suo angolo e il contributo degli attori locali ne esalta il valore”. Il programma, che sarà disponibile prima su RaiPlay e poi su Rai3, è un viaggio in dieci tappe alla scoperta delle città di provincia italiane, per valorizzare personaggi, luoghi e storie che definiscono l’identità culturale del paese.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516