Scopri tutti gli eventi
Tutela del patrimonio artistico
28.05.2025 - 16:22
“Cristo davanti a Pilato” dei fratelli Caliari
Un importante passo avanti nella tutela e valorizzazione del patrimonio artistico italiano è stato compiuto oggi a Montecitorio con la firma di un accordo tra la Camera dei deputati e le Gallerie dell’Accademia di Venezia. L’intesa mira a valorizzare le opere d’arte custodite nei depositi veneziani, trasferendole temporaneamente negli spazi parlamentari per restauro e fruizione pubblica.
Alla cerimonia di firma hanno partecipato il segretario generale della Camera, Fabrizio Castaldi, e il direttore delle Gallerie dell’Accademia, Giulio Manieri Elia. Il protocollo si inserisce in un più ampio progetto, siglato a dicembre 2024 dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che punta a promuovere iniziative volte a rendere il patrimonio artistico nazionale maggiormente accessibile ai cittadini e a favorire la ricerca storico-scientifica.
Il primo risultato dell’accordo riguarda il trasferimento e il restauro a Roma di “Cristo davanti a Pilato”, una grande tela (300x448 cm) realizzata verso il 1570-1580 da Paolo e Benedetto Caliari, attualmente conservata nei magazzini veneziani. Dopo il restauro, l’opera sarà esposta nella Sala Moro di Montecitorio, luogo di grande afflusso di scolaresche, delegazioni internazionali e visitatori.
L’esposizione consentirà un dialogo diretto con un’altra celebre opera dei Caliari, le “Nozze di Cana”, restaurata nel 2021 e già presente nella stessa sede parlamentare. Questo confronto offrirà una preziosa occasione per apprezzare due espressioni significative della pittura veneta tardorinascimentale, provenienti dalla stessa bottega artistica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516