Scopri tutti gli eventi
Prevenzione
29.05.2025 - 09:45
Foto di repertorio
Un nuovo fronte si apre nella battaglia contro i tumori: quello della prevenzione capillare attraverso le farmacie. Parte infatti in questi giorni la campagna informativa "Papillomavirus e tumori: prevenzione e diagnosi per uomini e donne", frutto della collaborazione tra Federfarma e AIRC – Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. L'iniziativa rientra nel progetto “Insieme per la prevenzione”, volto a diffondere conoscenze pratiche e scientificamente fondate sui corretti stili di vita e sulle azioni concrete che riducono il rischio oncologico.
Il fulcro dell’azione è rappresentato dalla distribuzione in 260 farmacie veronesi di materiali informativi che spiegano in modo chiaro ed efficace cos’è l’HPV, come si trasmette, quali sono i tumori correlati e soprattutto come prevenirli attraverso il vaccino e gli screening regolari. L’obiettivo è raggiungere la popolazione in modo diretto e capillare, grazie alla rete territoriale delle farmacie e alla relazione di fiducia che i cittadini instaurano con il proprio farmacista.
Secondo Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona, la gravità dell’infezione da Papillomavirus è ancora ampiamente sottovalutata, sebbene possa causare tumori anche molto aggressivi. Vecchioni ha sottolineato l’impegno delle farmacie nel mettere a disposizione non solo il proprio presidio sanitario diffuso, ma anche le competenze dei farmacisti per trasformare l’informazione in prevenzione concreta. L’educazione alla salute, ha precisato, deve iniziare già in età adolescenziale, quando la vaccinazione anti-HPV può essere più efficace.
Anche Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona, ha evidenziato il ruolo delle farmacie come veicolo di sanità pubblica, capaci di raggiungere tutta la popolazione e di contribuire non solo alla diffusione di contenuti, ma anche in alcuni casi alla realizzazione diretta di screening e vaccinazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516