Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Il Festival della Bellezza 2025 celebra “La Meraviglia” nei luoghi simbolo dell’arte italiana

Da Patti Smith a Sorrentino, 50 eventi tra teatri classici e siti storici

Il Festival della Bellezza 2025 celebra “La Meraviglia” nei luoghi simbolo dell’arte italiana

Foto di repertorio

Un viaggio attraverso l’incanto, tra riflessioni filosofiche, spettacoli inediti e concerti immersi nella storia. È questa la promessa della XII edizione del Festival della Bellezza, che torna da maggio ad ottobre 2025 con il tema “La Meraviglia”, portando 50 appuntamenti in 27 scenari d’arte, dalla classicità al Novecento.

Il programma prevede un affascinante intreccio di cultura e spettacolo in luoghi d’eccezione come il Teatro Romano di Verona, le Grotte di Catullo a Sirmione, il Tempio di Hera a Selinunte e Piazza San Marco a Venezia, teatro del concerto di Patti Smith il 7 luglio. Il regista Paolo Sorrentino sarà invece protagonista il 25 agosto, nello straordinario contesto archeologico siciliano.

Il festival si pone come una rassegna unica nel panorama europeo: “arte nell’arte”, in cui la bellezza dei luoghi incontra la profondità del pensiero. Tra gli ospiti, nomi di primo piano della scena culturale italiana e internazionale come Umberto Galimberti, Alessandro D’Avenia, Stefano Bollani, Stefania Auci, Massimo Recalcati, Alessandro Bergonzoni, Arianna Porcelli Safonov, Edoardo Bennato, Melania Mazzucco, Aldo Cazzullo, Federico Buffa e Niccolò Ammaniti.

Gli eventi spazieranno da lectio magistralis su filosofia, letteratura e arte, a monologhi teatrali e concerti in prima nazionale. Tra le proposte più attese, le riflessioni di Galimberti sul “mistero della bellezza”, le analisi di Recalcati sul ruolo del maestro come guida alla meraviglia, e le performance originali di Massini, Buffa e Bollani. Non mancheranno incursioni nel teatro comico e satirico, con Arianna Porcelli Safonov e Paolo Rossi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione