Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crisi occupazionale

Licenziamenti alla Ammann Italy di Bussolengo, la Regione convoca un tavolo di confronto

Il 14 maggio la multinazionale ha avviato la procedura per 64 esuberi su 157 dipendenti: l'11 giugno incontro in Regione con azienda, sindacati e Confindustria Verona

Sciopero Fiom Cgil davanti alla sede di Ammann Italy

Sciopero Fiom Cgil davanti alla sede di Ammann Italy

La Regione Veneto entra in campo per affrontare la difficile situazione occupazionale che ha investito lo stabilimento Ammann Italy di Bussolengo (Verona). L’assessore regionale al Lavoro ha convocato un tavolo di confronto per l’11 giugno, con l’obiettivo di fare chiarezza sulle prospettive dell’azienda e avviare un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte.

Alla riunione, che si terrà in sede regionale, sono stati invitati i rappresentanti della Ammann Italy SpA, di Confindustria Verona e della FIOM Cgil veronese. Il confronto si rende necessario a seguito della decisione, comunicata lo scorso 14 maggio dalla multinazionale svizzera Ammann, di avviare una procedura di licenziamento collettivo per 64 dei 157 lavoratori attualmente impiegati nella sede di Bussolengo.

La motivazione fornita dall’azienda riguarda il completamento del processo di delocalizzazione delle attività produttive, dell’assemblaggio e della gestione dei magazzini verso altri stabilimenti esteri del gruppo. Una scelta che ha sollevato forte preoccupazione non solo tra i lavoratori direttamente coinvolti, ma anche all’interno del tessuto economico e sociale locale.

Il tavolo regionale è stato convocato anche alla luce del clima di tensione che si è venuto a creare nel corso del confronto tra azienda e sindacati, inasprito dalla rigidità delle posizioni. L’incontro dell’11 giugno servirà a valutare soluzioni condivise, a discutere delle prospettive future del sito produttivo e ad esplorare la possibilità di utilizzare strumenti regionali a sostegno dell’occupazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione