Scopri tutti gli eventi
Tutela ambientale
29.05.2025 - 15:10
Il bostrico, insetto parassita dell'ordine dei coleotteri che si nutre principalmente di legno d'abete
Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha lodato pubblicamente l’impegno di studenti e cittadini di Mogliano Veneto nella tutela del territorio dolomitico.
Circa 150 alunni della scuola primaria “Piranesi” di Mogliano Veneto hanno partecipato a un’iniziativa di piantumazione nel bosco di Costalta, in Cadore, duramente colpito dal bostrico, il parassita che sta mettendo a dura prova le foreste alpine. Parallelamente, i volontari del Gruppo Ambiente di La Valle Agordina si sono dedicati alla manutenzione dei sentieri nei pressi dell’abitato, contribuendo a mantenerli fruibili e sicuri per residenti e turisti.
“Il messaggio che viene da queste esperienze è di una grande passione per l’ambiente, di un non comune sentimento civico, di un alto senso di responsabilità che spinge ognuno a fare la sua parte nella difesa e conservazione della natura”, ha dichiarato Zaia. “In quello che è stato fatto dai ragazzi e dai volontari riecheggia lo spirito di un noto discorso presidenziale americano: ‘Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese’”.
Il governatore ha infine espresso il proprio ringraziamento e le congratulazioni a tutti i partecipanti, sottolineando come questi gesti concreti contribuiscano a valorizzare le Dolomiti, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità Unesco, e a mantenerle “le montagne più belle del mondo”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516