Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il Consultorio Familiare di Vigonza si sposta per offrire servizi migliorati: ecco la nuova sede nel Distretto Socio Sanitario

"Il Consultorio Familiare di Vigonza torna nella sede del Distretto: nuovi spazi e servizi potenziati per una migliore accessibilità e integrazione con la Casa della Comunità"

"Il Consultorio Familiare di Vigonza si sposta per offrire servizi migliorati: ecco la nuova sede nel Distretto Socio Sanitario"

Il Consultorio Familiare di Vigonza si trasferisce e torna nella sede del Distretto Socio Sanitario. Dopo anni dall’apertura del servizio nei locali di via Germania, a partire dallo scorso 26 maggio il Consultorio Familiare di Vigonza è di nuovo operativo in Via Paradisi 2, presso la sede del Distretto Ulss 6 Euganea, dove nel mese di giugno verrà inaugurata anche la nuova Casa della Comunità. Questo trasferimento ha l’obiettivo di portare ad un miglioramento del servizio, sia sotto il profilo della visibilità ed accessibilità del Consultorio che disporrà ora di locali più adeguati e spaziosi, sia sotto quello della prestazione perché consentirà ai professionisti del Consultorio di lavorare a stretto contatto con i sanitari del Distretto, fornendo così una assistenza completa, in continuità con i servizi e le prestazioni dell’ambulatorio ginecologico, con integrazione delle competenze. Sono confermati tutti i servizi e le figure già attive presso la sede di via Germania: l’ambulatorio ginecologico, che si affiancherà a quello della Casa di Comunità per un potenziamento del servizio, e il personale ostetrico, psicologico, infermieristico oltre all’Assistente sociale.

Il Sindaco Gianmaria Boscaro ha commentato: “Si tratta di un risultato importante realizzato grazie alla collaborazione con l’Ulss che permette di collocare il consultorio in un ambiente idoneo e consentire quindi uno sviluppo dei servizi e la possibilità di sviluppare sinergie con il distretto e la continuità assistenziale. Una bella notizia per le famiglie e le donne di Vigonza che è stata possibile grazie alla collaborazione virtuosa tra enti.”

(m.g.m.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione