Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

"Giovani esploratori della sicurezza: a Vigonza un viaggio tra soccorso, tecniche di emergenza e cyberbullismo"

Educazione alla sicurezza: una giornata di apprendimento e prevenzione con la Protezione Civile e la Croce Rossa per alunni e genitori a Vigonza.

"Giovani esploratori della sicurezza: a Vigonza un viaggio tra soccorso, tecniche di emergenza e cyberbullismo"

Alunni a scuola di Protezione civile. Più di 100 tra bambini delle classi terze delle scuole primarie di Vigonza e genitori, hanno partecipato sabato mattina alla giornata conclusiva del progetto sulla sicurezza. Attraverso le stazioni di lavoro allestite dai volontari del Gruppo comunale nella sede operativa in via Rigato, hanno potuto vedere da vicino le varie attività svolte dai volontari e le tecniche di intervento in caso di emergenza con mezzi e attrezzature: il campo base, l’area delle comunicazioni radio, l’uso degli estintori, la preparazione dei sacchi di sabbia in caso di allagamenti e alluvioni, lo spazio dei vari mezzi operativi. Ai bambini è stato spiegato come si pianificano le attività di Protezione Civile ed in particolar modo durante le emergenze, attività di primo soccorso e di antincendio. Alla giornata hanno partecipato anche alcuni volontari della Croce Rossa, che hanno illustrato alcune attività di primo soccorso, e il Comandante della caserma dei carabinieri di Pionca di Vigonza, Maresciallo Daniele Rampin. Quest’ultimo ha condotto un incontro con i genitori dedicato al cyberbullismo e a tutti i rischi e pericoli collegati. Una bellissima mattinata, grazie a tutti. Presente in rappresentanza dell’amministrazione comunale l’assessore alla Protezione Civile, Marco Polato che ha ringraziato gli organizzatori, in particolare i volontari del Gruppo per il loro impegno gratuito e la disponibilità, anche per i momenti di formazione e sensibilizzazione, a servizio della comunità. Il sindaco Gianmaria Boscaro ha commentato: “ Un grazie enorme ai volontari di protezione civile che oltre all’attività ordinaria si dedicano con passione anche all’attività di formazione rivolta ai giovani. ”

(m.g.m.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione