Scopri tutti gli eventi
Sicurezza urbana
30.05.2025 - 09:35
Foto di repertorio
Una fetta consistente di risorse pubbliche, pari a 186.760 euro, è stata destinata dal Comune di Padova per incrementare la sicurezza urbana e migliorare la qualità della vita dei cittadini nel corso del 2025. Il progetto, approvato giovedì 29 maggio dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sotto la guida del prefetto Giuseppe Forlenza, trova fondi nel “Fondo per il potenziamento delle iniziative di sicurezza urbana da parte dei Comuni” del ministero dell’Interno.
Il piano, che coinvolge diversi ambiti, punta a rafforzare la presenza e l’efficacia della polizia locale sul territorio, promuovere ambienti pubblici più curati e sicuri, e dedicare particolare attenzione alle esigenze di giovani e famiglie.
Uno degli interventi di maggiore rilievo riguarda la riqualificazione di un’area degradata in via Ferrero: con un investimento di 80 mila euro verrà realizzata una nuova zona dedicata allo sgambamento e all’addestramento dei cani della polizia locale. Questa struttura non solo migliorerà il benessere degli animali, ma contribuirà anche a ottimizzare il lavoro delle unità cinofile, essenziali per il controllo e la sicurezza.
In parallelo, 45 mila euro saranno riservati al rafforzamento dell’attività dei “nonni vigile”, figure di volontariato molto apprezzate per la loro capacità di presidiare in modo discreto ma efficace parchi e giardini, garantendo un senso di sicurezza soprattutto ai bambini e alle famiglie che frequentano gli spazi pubblici.
Un capitolo importante riguarda anche la sicurezza nella movida: grazie a un finanziamento di 40 mila euro, saranno potenziati gli “assistenti civici movida sicura”, o street tutor, operatori formati per monitorare le zone più frequentate dai giovani nelle ore serali e nei fine settimana. Il loro compito sarà quello di mediare eventuali conflitti, segnalare situazioni critiche e favorire comportamenti responsabili, con una presenza discreta ma decisiva.
Infine, circa 21.760 euro saranno destinati all’ammodernamento tecnologico della polizia locale, con particolare attenzione all’acquisto di strumenti avanzati per il fotosegnalamento. Questo permetterà di accelerare e migliorare l’identificazione delle persone coinvolte in attività illecite, potenziando l’efficacia degli interventi delle forze dell’ordine.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516