Scopri tutti gli eventi
Mercato Arcella
30.05.2025 - 10:14
Foto di repertorio
Slitta a marzo 2026 il ritorno del mercato dell’Arcella in piazzale Azzurri d’Italia. Lo ha comunicato ufficialmente il Settore Suap e Attività Economiche del Comune di Padova con una nota indirizzata anche alla Fiva Confcommercio Ascom. I lavori di realizzazione del centro culturale al posto della palazzina “ex Coni” non saranno conclusi prima della fine dell’inverno.
Ilario Sattin, presidente della Fiva padovana, ha dichiarato che la notizia è stata accolta con una certa delusione, spiegando che si sperava in una conclusione dei lavori in tempi più brevi. Ha aggiunto che, purtroppo, i ritardi nei cantieri pubblici sono una costante a Padova e ha invitato a prendere atto della situazione attuale: il mercato del martedì rimarrà nella sua sede provvisoria almeno fino al primo trimestre del 2026.
Sattin ha riconosciuto che l’attuale disposizione in via San Carlo, in vigore da circa un anno e mezzo, rappresenta comunque la soluzione più funzionale possibile. Ha precisato che trovare una nuova collocazione per un mercato non è mai semplice in nessuna città. Sebbene alcuni banchi risultino penalizzati e il prolungarsi del cantiere abbia generato malumori tra gli operatori, Sattin ha fatto sapere che il flusso della clientela non ha subito particolari variazioni. Ha osservato, tuttavia, che i volumi d’affari sono in calo, ma ha attribuito questo dato a una crisi generalizzata del settore.
Secondo il presidente della Fiva, la decisione di spostare il mercato da un lato all’altro di via Aspetti non ha influito sulla percezione del servizio da parte dell’utenza. Ha fatto notare che un cambiamento radicale, come il trasferimento del mercato in aree lontane o fuori dal centro urbano, avrebbe potuto creare ben altri problemi.
Ha ricordato inoltre che situazioni simili si sono già presentate in altri comuni, dove lo spostamento dei mercati ha generato forti criticità. Sattin ha riferito che in passato ci sono stati confronti anche accesi con diverse amministrazioni locali, ma ha sottolineato che i recenti accordi con i Comuni di Montagnana e Monselice dimostrano come il dialogo possa portare a soluzioni condivise e sostenibili.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516