Scopri tutti gli eventi
Eccellenza ambientale
30.05.2025 - 16:00
Massimiliano De Martin, assessore all'ambiente di Venezia
Si è tenuta oggi, all’Arsenale di Venezia, la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai gestori degli stabilimenti balneari del Lido di Venezia. La manifestazione si è inserita nell’ambito della sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, alla presenza di rappresentanti istituzionali tra cui gli assessori comunali all’Ambiente e alle Società partecipate, Massimiliano De Martin e Michele Zuin, il consigliere delegato alle Isole Alessandro Scarpa “Marta” e il presidente della Municipalità Lido-Pellestrina Emilio Guberti.
Anche per il 2025, il litorale veneziano si conferma un modello di sostenibilità ambientale, ottenendo 16 bandiere per gli stabilimenti balneari del Lido, cui si aggiunge una Bandiera Blu speciale dedicata all’isola della Certosa. Il riconoscimento certifica il rispetto di rigorosi criteri riguardanti la qualità delle acque, la gestione dei rifiuti, la sicurezza e i servizi offerti, riconoscendo Venezia come una delle località costiere più attente all’ambiente a livello internazionale.
L’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin ha evidenziato come il continuo conferimento della Bandiera Blu dal 2009 ad oggi sia testimonianza dell’impegno costante dei gestori e dell’amministrazione nel mantenere elevati standard qualitativi degli arenili veneziani. De Martin ha inoltre ringraziato i diversi soggetti coinvolti, dalla Capitaneria di Porto a Veritas, sottolineando l’importanza del Piano della sostenibilità delle spiagge recentemente approvato.
Anche l’assessore Michele Zuin ha espresso soddisfazione per il lavoro di squadra che ha reso possibile il risultato, mentre il presidente della Municipalità Emilio Guberti ha richiamato l’importanza storica del Lido come culla del turismo balneare, motivo di orgoglio per tutta Venezia.
Il riconoscimento è inoltre frutto delle numerose iniziative promosse dal Comune, che spaziano dalla gestione avanzata della raccolta differenziata al turismo sostenibile, dalla cura del verde urbano alla valorizzazione di aree naturalistiche come San Nicolò, Alberoni e Ca’ Roman. Il consigliere delegato alle Isole Scarpa “Marta” ha infine ricordato l’importanza di preservare le spiagge più incontaminate di Pellestrina, San Pietro in Volta e il Bacan di Sant’Erasmo, parte fondamentale del patrimonio naturale veneziano.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516