Scopri tutti gli eventi
Atletica leggera
30.05.2025 - 16:50
foto dell’ostacolista Elena Nessenzia (credito Grana/FIDAL)
Un lungo fine settimana di sport e spettacolo animerà le piste di atletica del Veneto e dell’Emilia-Romagna tra sabato 31 maggio e lunedì 2 giugno, con una serie di appuntamenti che coinvolgeranno atleti di ogni età e categoria.
A Borgo Valbelluna, in provincia di Belluno, si svolgerà il Festival del Mezzofondo, organizzato dal Gs La Piave 2000, che celebra quest’anno il 25° anniversario dalla fondazione. La manifestazione, che andrà in scena sabato, è abbinata al 2° memorial “Luana Gorza” e vedrà la partecipazione di circa 500 atleti da una sessantina di società. In programma gare di mezzofondo ma anche di velocità e ostacoli, con spazio anche per i giovanissimi esordienti bellunesi. Tra i nomi di spicco annunciati, le ostacoliste Elena Nessenzia e Giorgia Zambon, il mezzofondista Francesco Da Vià (azzurrino del Gp Parco Alpi Apuane), Mihail Sirbu (Atl. Vomano) nei 5000, e la giovane promessa Lovely Giusti, reduce da un balzo oltre i 6 metri nel lungo. Nei 3000 metri femminili sarà protagonista l’azzurrina Licia Ferrari (S.A. Valchiese), mentre nei 110 ostacoli allievi è atteso Jacopo Cinquegrani (Trevisatletica), già campione italiano cadetti.
A San Biagio di Callalta (Treviso), sabato e domenica sarà il turno del Campionato regionale master di società, tappa fondamentale verso le finali nazionali di Catania (20-21 settembre). Allo stadio di via Olimpia, l’Atletica San Biagio accoglierà oltre cinquanta società in una due giorni di gare “open”. Le competizioni inizieranno alle 14.45 di sabato e proseguiranno dalle 9.30 di domenica.
Lunedì 2 giugno sarà invece Verona a fare da palcoscenico al 43° Trofeo Pindemonte, uno degli eventi su pista più longevi e partecipati della primavera veneta. Al Campo Consolini sono attesi circa 1500 iscritti, con gare abbinate ai memorial “Tommasi Romano” e “Corradini Paolo”, che premieranno le migliori prestazioni assolute e giovanili. Attesa l’allieva Benedetta Dambruoso (Valley Athletics Team), impegnata su 100 e 200 metri, già autrice in stagione di tempi record. Tra gli altri protagonisti: Agnese Carcano nei 1500, Greta Brugnolo nel triplo e Kristian Lazzaretto nel giavellotto.
Non solo Veneto: lunedì anche Cesena ospiterà un appuntamento di rilievo con l’11° Memorial Luigi Pratizzoli, riservato alla categoria cadetti. Il Veneto si presenta con 28 atleti (14 maschi e 14 femmine), selezionati tra i migliori della regione. Dopo il secondo posto ottenuto nel 2024, la rappresentativa punterà a confermarsi tra le più competitive. In programma tutte le specialità, dai 1000 ai 2000 metri, passando per ostacoli, salti, lanci e staffette.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516