Scopri tutti gli eventi
Ambiente e territorio
30.05.2025 - 18:20
I sindaci aderenti all'iniziativa
La Provincia di Padova ha ufficialmente annunciato i vincitori del bando “Un nuovo parco nel tuo Comune”, progetto finalizzato alla creazione di nuove aree verdi in diverse località del territorio padovano con l’obiettivo di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare la qualità dell’aria. I Comuni di Este, Montegrotto Terme, Piove di Sacco, Massanzago e San Giorgio in Bosco sono risultati i beneficiari di questa importante iniziativa, lanciata a marzo e rivolta ai Comuni del territorio.
Il bando ha registrato la partecipazione di 14 amministrazioni comunali, segno di un interesse crescente verso politiche ambientali condivise e attive. Anche i Comuni non assegnatari rimangono in graduatoria per future possibilità di finanziamento, qualora si aprissero nuovi stanziamenti o si verificassero rinunce.
Ogni parco sarà sviluppato su una superficie di circa 5.000 metri quadrati e vedrà la messa a dimora di 612 piante autoctone, tra alberi e arbusti, con almeno il 30% degli esemplari di altezza superiore ai tre metri. La scelta delle specie è stata studiata per garantire una forte capacità di adattamento e resistenza, nell’ottica di un modello progettuale sostenibile.
Il progetto si inserisce nel contesto delle misure adottate per far fronte alla condanna europea per i superamenti dei limiti di PM10 nella Pianura Padana, un’area caratterizzata da complessità orografiche e da una intensa attività produttiva. In linea con il Green Deal europeo, la Provincia di Padova ha promosso un piano condiviso con il Comune di Padova volto a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, con la forestazione urbana come strumento chiave per ridurre le emissioni e migliorare l’ambiente locale.
Le aree verdi non solo contribuiscono ad assorbire CO2 e produrre ossigeno, ma favoriscono anche la riduzione del rumore, la protezione delle risorse idriche sotterranee e la conservazione della biodiversità, migliorando al contempo il benessere fisico e psicologico dei cittadini. La vicinanza a spazi naturali stimola inoltre una maggiore consapevolezza e rispetto per il bene comune.
Il progetto vede la collaborazione tra Provincia di Padova, multiutility locali come ETRA S.p.A., AcegasApsAmga S.p.A. e Acquevenete S.p.A., con il supporto tecnico di Veneto Agricoltura e del Distretto del Florovivaismo di Saonara, che si occuperà della realizzazione materiale delle nuove aree verdi.
Valentino Turetta, consigliere provinciale con delega all’Ambiente, ha espresso soddisfazione per l’ampia partecipazione e sottolineato l’importanza di interventi strutturali come questo, capaci di produrre effetti concreti e duraturi nella lotta all’inquinamento atmosferico. “Piantare alberi non è solo un gesto simbolico ma una misura efficace – ha dichiarato – riconosciuta anche dall’Unione Europea, che punta a tre miliardi di nuovi alberi entro il 2030. Ogni albero è un investimento per il clima, la biodiversità e la salute pubblica.”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516