Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tradizione nautica

Venezia celebra la nautica tra storia e ospitalità

Al terzo giorno del Salone Nautico all’Arsenale, riflettori puntati sul corteo delle barche storiche

Il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto

Il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto

Il terzo giorno del Salone Nautico all’Arsenale di Venezia si è aperto nel segno della tradizione e dell’eccellenza artigianale. Protagonista sul pontile Scali è stata la quarta edizione del corteo “Barche Storiche in legno Dalla Pietà – Un classico della storia nautica veneziana”, curata dall’Associazione culturale Barche in Legno Dalla Pietà. Un evento che rende omaggio a un patrimonio unico, fatto di maestranze e imbarcazioni che hanno segnato la storia della cantieristica locale.

In rappresentanza dell’Amministrazione comunale è intervenuto il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto, che ha dichiarato: «È una grande opportunità per me e per l’Amministrazione rientrare nella famiglia del Cantiere Dalla Pietà, fiore all’occhiello della storia della nautica veneziana».

Nel corso della giornata, all’interno dell’Area sommergibile Dandolo, è stata presentata la dodicesima edizione della Venice Hospitality Challenge, prestigiosa regata promossa dallo Yacht Club Venezia. Un evento unico al mondo, riservato ai maxi yacht associati ad alcune delle più rinomate realtà dell’hôtellerie veneta, che si sfidano interamente all’interno delle acque cittadine, coniugando il fascino della vela con l’eccellenza dell’accoglienza veneziana.

L’assessore al Turismo Simone Venturini ha sottolineato l’importanza della manifestazione per la città: «Una grande festa del mare, le migliori imbarcazioni e la migliore accoglienza veneziana sono i protagonisti di questa manifestazione. Anche grazie alla sinergia con l’hôtellerie coinvolta nella regata, vera ambasciatrice dell’arte dell’accoglienza veneziana, eventi come questo creano un percorso di coesione con la comunità e qualificano Venezia, ricordando al mondo una tradizione marinara millenaria e l’eccellenza della sua ospitalità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione