Scopri tutti gli eventi
Energia
02.06.2025 - 16:09
Sono passati alcuni mesi da quando Federico Testa, presidente di AIM - AGSM, ha lanciato una sfida a tutte le società di servizi e alla politica del nord Italia: preparare un importante piano industriale per concorrere alle gare nazionali di concessioni della rete di distribuzione dell’energia elettrica. Un vero e proprio federalismo energetico che La Piazza, con tutti i suoi media, ha da subito sostenuto e promosso, nonostante un certo silenzio diffuso sull’argomento. Un silenzio che ha comportato l’inserimento di un articolo all’interno dell’ultima legge di bilancio attraverso il quale viene prorogato automaticamente la concessioni, in scadenza nel 2029 e 2030, a Enel per i prossimi vent’anni su tutto il territorio nazionale quindi senza previsioni di gare. Finalmente, però, la politica ha colto appieno il senso della proposta del manager scaligero consapevole che una gestione della rete direttamente dal territorio comporterebbe efficienza, investimenti e calo delle bollette per famiglie e aziende. In Conferenza Stato - Regioni, infatti, i Governatori stanno chiedendo di cancellare quanto lo Stato Centrale ha inserito in Legge di Bilancio e di consentire lo svolgimento delle gare senza proroghe automatiche a Enel. Anche l’Anci Veneto, l’associazione che rappresenta tutti i comuni della nostra regione, si è attivata e martedì 3 giugno lancerà la propria campagna a sostegno di questa proposta di federalismo energetico.
È possibile seguire la diretta dell’evento, a partire dalle 11 del 3 giugno, al sito web www.energiaperilterritorio.it
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516