Scopri tutti gli eventi
La rivoluzione dell'asfalto
03.06.2025 - 11:00
Foto di repertorio
Conegliano si prepara a una vera e propria rivoluzione dell’asfalto. Con un investimento di oltre 1,2 milioni di euro, il Comune ha annunciato l’avvio imminente di una serie di interventi su strade e marciapiedi cittadini. Un piano di manutenzione straordinaria che raddoppia le cifre spese l’anno scorso e che punta a restituire decoro e sicurezza alla viabilità urbana, dai viali del centro alle periferie.
Cantieri al via dopo scuole e raduno alpini
I lavori inizieranno tra meno di tre settimane, subito dopo la chiusura dell’anno scolastico e la conclusione del raduno triveneto degli Alpini. Una scelta precisa per ridurre al minimo i disagi per studenti, pendolari e residenti. Gli interventi interesseranno numerose arterie principali, con una particolare attenzione ai marciapiedi e alla viabilità in prossimità di scuole, strutture sportive e sanitarie.
Viale Spellanzon e il rispetto per i tigli
Uno dei primi cantieri sarà quello di viale Spellanzon, dove è già in corso la sostituzione delle cordonate sul lato destro, tra l’ospedale e la chiesa di San Pio X. Il vicesindaco Claudio Toppan ha sottolineato la delicatezza dell’intervento, pensato per tutelare le radici dei tigli storici che fiancheggiano il viale. Le nuove cordonate saranno più basse e leggermente arretrate rispetto a quelle attuali, per lasciare spazio vitale alle piante.
Via Lourdes, Cavallotti e la zona industriale
Nella lista delle strade da riasfaltare figurano via Cosmo e via Manzoni, nella zona industriale dei Campidui, ma anche via Lourdes e via Cavallotti, tra le più trafficate della città. Qui i marciapiedi sono già stati in parte sistemati, ma verranno completati in modo da migliorare la fruibilità e la sicurezza per i pedoni.
Particolare attenzione sarà riservata a via Antoniazzi, nel quartiere Lourdes, dove si concentrano attività sportive e scolastiche: sarà rifatto l’asfalto e ampliato il marciapiede per proteggere chi si reca al palazzetto dello sport e alle piscine comunali.
Operai al lavoro anche di notte
Per i tratti più critici, il Comune sta predisponendo turni notturni di lavoro, in modo da evitare blocchi al traffico durante il giorno. I cantieri saranno pianificati per interferire il meno possibile con la circolazione e le attività quotidiane dei cittadini.
Nuovi marciapiedi e parcheggi
Il piano prevede anche il rifacimento dei marciapiedi di viale Spellanzon, dalla zona ospedaliera fino alla rotatoria della Ferrera, coinvolgendo l’area davanti alla Caserma dei Carabinieri, la Scuola Enologica Cerletti e l’Istituto Sperimentale per la Viticoltura. Alcuni tratti saranno inoltre dotati di nuovi parcheggi, per alleggerire la pressione della sosta in centro.
Interventi anche a Monticella e via XXIV Maggio
Tra gli altri interventi previsti, figurano la riasfaltatura di via XXIV Maggio, una delle principali porte d’accesso al centro da est, e la sistemazione della parte bassa di via Molena, in località Monticella, dove il manto stradale risulta particolarmente degradato.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516