Scopri tutti gli eventi
Cultura
08.06.2025 - 11:00
Piazza dei Signori, Treviso
Elegante, discreta e ricca di fascino, Treviso custodisce un patrimonio culturale che spesso sorprende anche chi la visita per la prima volta. Tra canali tranquilli, portici medievali e piazze armoniose, la città veneta offre autentici capolavori artistici e architettonici. In questo itinerario ne segnaliamo tre, diversi per epoca e stile, ma uniti da un valore storico e simbolico inestimabile.
Situato nell’ex complesso conventuale di Santa Caterina, il Museo Civico di Treviso è uno dei principali poli culturali della città. Ospita una straordinaria raccolta di opere d’arte che coprono secoli di storia, tra cui spiccano gli affreschi del ciclo “Storie di Sant’Orsola” di Tomaso da Modena, uno dei massimi artisti del Trecento italiano. Il museo offre anche sezioni archeologiche, etnografiche e spazi espositivi dedicati all’arte contemporanea, diventando così un punto di riferimento imprescindibile per chi vuole comprendere la ricchezza culturale del territorio.
Poco lontano dal centro storico, il Duomo di San Pietro Apostolo è una sintesi perfetta di spiritualità e arte. Al suo interno, oltre alla struttura romanica e agli interventi barocchi, si cela una delle opere più importanti del Rinascimento veneto: la Cappella Malchiostro, affrescata da Pordenone, con la pala d’altare realizzata da Tiziano Vecellio. Una piccola, splendida cappella che rappresenta l’incontro tra potere religioso e mecenatismo culturale, e che testimonia il ruolo di Treviso come crocevia artistico nel Cinquecento.
Nel cuore della città, affacciata sul fiume Cagnan, Ca’ dei Carraresi è una dimora nobiliare del XIII secolo divenuta negli ultimi decenni un centro espositivo di rilevanza internazionale. Le sue sale hanno ospitato mostre di altissimo profilo dedicate a civiltà antiche, grandi pittori europei e correnti artistiche del Novecento. La struttura stessa è un esempio di architettura gotica veneta ben conservata, e rappresenta oggi un simbolo di come il passato possa dialogare con la cultura contemporanea.
Treviso, con le sue vie lastricate, i suoi ponti fioriti e le facciate affrescate, non è soltanto una meta per gli amanti della buona tavola e della qualità della vita: è anche una città d’arte a cielo aperto, che sa raccontare la propria storia con eleganza e profondità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516