Scopri tutti gli eventi
Curiosità
08.06.2025 - 13:09
Prato della Valle
Nel cuore di Piazza dei Signori, la Torre dell’Orologio ospita un capolavoro dell’ingegneria medievale: l’Orologio Astronomico, realizzato nel 1344 da Jacopo Dondi. Non solo segna l’ora, ma mostra anche le fasi lunari, le costellazioni zodiacali e la posizione del Sole. Un dettaglio curioso? Manca il segno dello Scorpione. Secondo la leggenda, fu rimosso per scelta politica, religiosa o persino per superstizione.
Padova è sede di una delle più antiche università d’Europa, fondata nel 1222. Ma vanta anche un primato storico: nel 1678 Elena Lucrezia Cornaro Piscopia fu la prima donna al mondo a ottenere una laurea, in filosofia. Il traguardo fu raggiunto proprio all’Università di Padova, simbolo di pensiero libero e progresso culturale.
Il Prato della Valle, con i suoi 90.000 metri quadrati, è una delle piazze più grandi d’Europa. Il nome può trarre in inganno: in origine era un’area paludosa bonificata solo nel XVIII secolo, ma “prato” è rimasto nel toponimo. Circondato da statue di personaggi illustri e attraversato da un canale, è oggi uno dei luoghi più iconici e amati dai padovani.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516