Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità ambientale

Italiani sempre più consapevoli dell’importanza della sostenibilità ambientale, ma ancora pochi i comportamenti attivi per la tutela del pianeta

Un’indagine nazionale rivela che quasi sette italiani su dieci considerano la sostenibilità un tema centrale, con Veneto, Toscana e Piemonte in cima alla classifica delle regioni più virtuose

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Quasi il 69% degli italiani ritiene la sostenibilità ambientale un tema fondamentale, mentre un ulteriore 30% lo giudica abbastanza rilevante. L’82,8% è consapevole che le proprie abitudini quotidiane influenzano l’ambiente, e per un terzo degli intervistati (32,4%) questo impatto è molto significativo. Tuttavia, nonostante l’elevata sensibilità, il divario tra consapevolezza e azioni concrete è ancora marcato.

Secondo un’indagine condotta da Sodastream in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, l’87,7% degli italiani afferma di fare sempre una raccolta differenziata accurata e il 78% dichiara di adottare pratiche per ridurre l’uso della plastica monouso. Tuttavia, solo il 36% riesce a evitarne completamente l’utilizzo. Ancora più basso è l’uso di energia da fonti rinnovabili, fermo al 25,6%.

Sul fronte dell’impegno diretto, appena il 3,9% partecipa regolarmente a iniziative di pulizia del territorio, mentre oltre la metà (56,4%) non vi prende mai parte. La mobilità sostenibile resta un punto critico: solo il 20,4% degli italiani usa regolarmente mezzi pubblici o ecologici, mentre il 29,9% lo fa raramente e il 18,5% mai.

Per quanto riguarda la disponibilità a sostenere economicamente la sostenibilità, il 76,5% sarebbe disposto a pagare un piccolo sovrapprezzo per prodotti ecologici, ma solo il 10,8% accetterebbe un prezzo significativamente più alto. Questo dato evidenzia sia un interesse crescente verso prodotti green, sia la necessità di renderli più accessibili.

A livello territoriale, il Veneto emerge come regione più virtuosa: qui il 99,2% pratica la raccolta differenziata, con l’88,3% che la effettua sempre con precisione, e il 41,4% acquista prodotti a basso impatto ambientale. Inoltre, il 28% utilizza energia da fonti rinnovabili, valori che pongono il Veneto al vertice della classifica regionale, seguito da Toscana e Piemonte.

I risultati confermano una crescente consapevolezza degli italiani verso la tutela ambientale, ma evidenziano anche l’urgenza di trasformare questa sensibilità in comportamenti più concreti e diffusi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione