Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia in festa

Concerto di Gala per la Festa della Repubblica: un trionfo di arte, cultura e giovani talenti nel cuore di Chioggia

Una serata straordinaria in Piazza Vigo ha celebrato i valori della Repubblica e la bellezza della città lagunare, unendo orchestre, coro, associazioni locali e oltre 250 studenti in un evento coinvolgente e partecipato

Foto del concerto

Foto del concerto

Il Concerto di Gala che ha chiuso le celebrazioni per la Festa della Repubblica ha incantato cittadini e spettatori con un tributo all’Italia e alla suggestiva bellezza di Chioggia. Sul palco naturale del Ponte di Vigo si sono esibiti la New Art Symphonic Orchestra con 60 musicisti, il prestigioso coro del Teatro Verdi di Padova, soprani, tenori e baritoni di grande livello, ma soprattutto i veri protagonisti della serata: 250 ragazzi dell’Istituto comprensivo Sottomarina Sud, di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, che hanno dato vita a un’esibizione commovente e professionale.

A dirigere questo variegato ensemble il Maestro Andrea Ferrari, affiancato dalla dirigente scolastica Simonetta Boscolo Nale, promotrice e sostenitrice del progetto che ha coinvolto l’intera comunità scolastica. La serata è stata arricchita dagli intermezzi dei figuranti de La Marciliana e dalle performance delle associazioni Prometeo e Leoni di San Marco.

Il Sindaco Mauro Armelao e l’Assessore all’Istruzione Sandro Marangon, presenti con i loro saluti, hanno espresso grande soddisfazione per un evento che ha superato ogni aspettativa, sottolineando il valore dell’impegno di studenti, docenti, associazioni e aziende locali.

Le celebrazioni della giornata erano iniziate con gli appuntamenti istituzionali: l’alzabandiera in Piazzetta XX Settembre, le allocuzioni ufficiali, la deposizione della corona al Monumento ai Caduti, la Santa Messa e la solenne consegna della Costituzione ai neo-diciottenni, occasione emozionante per accogliere i giovani nel tessuto amministrativo della città.

“Amare il proprio Paese significa partecipare attivamente e affrontarne le sfide con coraggio – ha ricordato il Sindaco Armelao rivolgendosi ai ragazzi –. La vostra passione e il vostro impegno possono davvero fare la differenza.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione