Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia internazionale

Al Transport Logistic di Monaco il dialogo tra Veneto e Baviera si rafforza con nuove sinergie per la logistica e l’economia europea

La vicepresidente De Berti sottolinea l’importanza degli incontri con stakeholder tedeschi per potenziare i flussi commerciali e annuncia l’avvio di un hub Volkswagen a Marghera

La vicepresidente della Regione del Veneto e assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti

La vicepresidente della Regione del Veneto e assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti

Al centro della fiera internazionale Transport Logistic, punto di riferimento globale per la logistica, i trasporti e la gestione della supply chain, si rafforza il dialogo tra Italia e Germania. La vicepresidente della Regione del Veneto e assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha incontrato oggi a Monaco di Baviera i principali protagonisti del settore logistico bavarese, tra cui l’Associazione Bavarese degli Spedizionieri, l’Associazione Bavarese dei Trasporti, l’Interporto di Norimberga, Volkswagen e Kombiverkehr.

L’obiettivo dell’incontro è stato chiaro: costruire nuove sinergie per potenziare i flussi logistici e commerciali tra le due regioni, considerate motori strategici dell’economia europea. “La collaborazione tra Veneto e Baviera – ha spiegato De Berti – vanta una lunga tradizione e si conferma cruciale in un contesto economico complesso come quello attuale. L’intesa con Volkswagen, che prevede la creazione a Marghera di un nuovo hub per il trasporto di veicoli, rappresenta un esempio concreto di questa partnership.”

La presenza istituzionale a Monaco di Baviera assume quindi un ruolo fondamentale nel consolidare relazioni e costruire opportunità, rafforzando legami economici e logistici tra due territori di primaria importanza in Europa.

Domani, mercoledì 4 giugno, la vicepresidente De Berti parteciperà inoltre all’apertura del convegno sul progetto WIN-IT, una rete di infrastrutture idroviarie e azioni congiunte tra enti pubblici e operatori per sviluppare ulteriormente il sistema logistico regionale. Un ulteriore passo verso un futuro condiviso, in cui Italia e Germania muovono insieme il progresso nel settore dei trasporti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione