Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Danni da maltempo

Avviata la ricognizione dei danni ai beni mobili causati dal maltempo del 2024 a Bassano

Il Comune invita i residenti a segnalare i danni subiti durante le eccezionali avversità atmosferiche dell'anno scorso, ma mancano garanzie di risarcimento

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

La Regione del Veneto ha avviato un censimento ufficiale dei danni ai beni mobili registrati (BMR) di uso esclusivamente privato, colpiti dalle eccezionali condizioni atmosferiche che si sono abbattute sul territorio nei mesi di febbraio-marzo e maggio-giugno del 2024. Il Comune di Bassano del Grappa ha risposto pubblicando due distinti avvisi all’albo pretorio, rivolti ai cittadini residenti che abbiano subito danni in quei precisi periodi.

L’iniziativa nasce a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza regionale e punta a raccogliere informazioni dettagliate sul fabbisogno economico necessario a far fronte ai danni provocati dagli eventi meteorologici estremi.

I cittadini interessati dovranno compilare gli appositi moduli messi a disposizione dal Comune, distinguendo tra i danni verificatisi tra febbraio e marzo e quelli tra maggio e giugno. La documentazione, completa di tutti i dati richiesti, dovrà essere trasmessa via PEC oppure consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre lunedì 7 luglio 2025.

È importante sottolineare che la compilazione dei moduli non garantisce in alcun modo l’ottenimento di un contributo economico. La ricognizione serve esclusivamente a consentire alla Regione una stima dei danni e una valutazione sull’eventuale stanziamento di fondi, che, qualora deliberati, non potranno superare il 50% dell’importo ritenuto ammissibile.

Una misura, dunque, che pur non offrendo certezze immediate di ristoro, rappresenta il primo passo necessario per un eventuale supporto concreto ai cittadini colpiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione