Scopri tutti gli eventi
Jesolo urbanistica
08.06.2025 - 09:00
Foto di repertorio
L’ipotesi di una pedonalizzazione stabile di Piazza Mazzini torna al centro del dibattito pubblico a Jesolo. Dopo anni di proposte mai concretizzate, l’iniziativa promossa dal comitato cittadino sta cominciando a trovare un terreno fertile anche nell’amministrazione comunale. L’obiettivo è trasformare uno dei luoghi più iconici del Lido in un’area completamente dedicata alla socialità, alla sicurezza e alla vivibilità.
Il progetto, ancora in fase embrionale, prevede una prima sperimentazione di deviazione del traffico lungo via Vicenza, la strada laterale interna alla piazza, per valutarne gli effetti sulla circolazione e sull’equilibrio urbano della zona.
L’iniziativa nasce dalla crescente esigenza di ridurre l’inquinamento acustico e i rischi legati alla circolazione di auto e moto, che quotidianamente attraversano la piazza ignorando spesso i limiti di velocità. La trasformazione della piazza in un’area pedonale permetterebbe di restituirle un’identità più coerente con la vocazione turistica e culturale della città.
L’amministrazione comunale, pur mantenendo un approccio cauto, ha aperto alla possibilità di testare nuove soluzioni di mobilità, avviando un percorso che potrebbe condurre a una revisione complessiva della viabilità nel cuore del Lido.
Parallelamente, il comitato di Piazza Mazzini, guidato da rappresentanti di residenti e operatori economici, ha delineato una proposta più articolata per la trasformazione dell’area. Il piano prevede la rimozione dell’attuale panca sul lato spiaggia, con l’apertura di una nuova strada che – attraverso una curva simile a quella realizzata in piazza Milano – si colleghi direttamente a corso Trentin, proseguimento naturale di via Bafile.
Questo intervento garantirebbe da un lato la pedonalizzazione della piazza, e dall’altro la continuità del flusso veicolare e commerciale, evitando di isolare il principale asse di attività del Lido, come accadrebbe con una deviazione esclusiva su via Vicenza.
La proposta arriva in un momento in cui numerosi locali della zona segnalano difficoltà operative, con chiusure frequenti anche nei giorni centrali della settimana. Un segnale preoccupante per una località a forte vocazione turistica, che ha sempre fatto della vivacità del centro uno dei propri punti di forza.
Piazza Mazzini rappresenta da sempre uno snodo fondamentale per la città: spazio di aggregazione, vetrina commerciale e sede di eventi pubblici. La sua rigenerazione è dunque vista come una priorità strategica per il rilancio complessivo del Lido di Jesolo, sia in chiave urbanistica sia in termini di attrattività turistica.
La sperimentazione in via Vicenza rappresenterà un primo test concreto per verificare la tenuta del traffico in una nuova configurazione. In parallelo, si prevede un confronto tra amministrazione, comitato cittadino e operatori economici per costruire un progetto condiviso che metta al centro la qualità della vita, l’equilibrio urbano e la sostenibilità della rete commerciale.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516