Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La riapertura

Valmarana, il ponte mobile riapre dopo sei mesi: completati i lavori da 160mila euro

Torna operativo il collegamento strategico sul Naviglio tra Oriago e Mira

Valmarana, il ponte mobile riapre dopo sei mesi: completati i lavori da 160mila euro

Foto di repertorio

Dopo un’attesa lunga sei mesi, il ponte mobile di Valmarana torna finalmente operativo anche per il traffico veicolare. L’infrastruttura, che collega via Riscossa a via Valmarana attraversando il Naviglio del Brenta, è stata oggetto di un complesso intervento di manutenzione straordinaria finanziato con fondi PNRR per un totale di 160mila euro.

I lavori, iniziati lo scorso gennaio, hanno comportato lo smontaggio integrale delle lamiere metalliche, del tavolato in legno e delle travi portanti, cui è seguita una meticolosa opera di ripristino e rinforzo della struttura. L’intervento, originariamente previsto con una durata di circa 70 giorni lavorativi, ha richiesto tempi ben più lunghi a causa del peggioramento delle condizioni strutturali riscontrate in corso d’opera, che hanno reso necessaria la sostituzione di un numero maggiore di travi rispetto a quanto inizialmente stimato.

A ciò si sono aggiunte ulteriori dilazioni dovute alla gestione delle procedure amministrative e alla necessità di ricalibrare i conti economici del cantiere, che hanno comportato uno stop tecnico di circa due settimane.

Il ponte – un manufatto storico risalente alla fine dell’Ottocento e spostato a Valmarana nel 1966 – svolge una funzione fondamentale nel sistema viario locale. Sebbene il transito resti limitato ai veicoli di peso inferiore a una tonnellata, come da regolamento preesistente, rappresenta un nodo cruciale per i collegamenti tra Oriago, Mira Porte e la zona degli impianti sportivi sul lato est del Naviglio.

Durante la lunga chiusura, il traffico è stato deviato attraverso percorsi alternativi, causando notevoli disagi alla cittadinanza e al tessuto commerciale locale. I percorsi consigliati passavano da via Risorgimento e via Valmarana per chi arrivava da Oriago, oppure da via Riviera Matteotti e via Di Vittorio per chi proveniva da Mira.

Ora che il ponte è stato completamente rinnovato – grazie anche alla pulizia manuale delle superfici metalliche e alla ricostruzione dei giunti chiodati – si prevede un graduale ritorno alla normalità. Il passaggio pedonale era stato ripristinato già nei giorni precedenti, mentre il transito veicolare è atteso per il fine settimana, salvo imprevisti dell’ultima ora.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione